Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2007, 19:51   #1
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Incubazione dei labeotropheus

Sto notando che entrambe le femmine in incubazione , riescono a nutrirsi, seppur poco. Una è al 3° giorno e può succedere che all'inizio (con le uova chiuse) riescano a pappare qualcosa.
Ma l'altra, ormai prossima a sputare, mangia che è un ossesso e riesce a non far uscire nessuno dalla gola (che è gonfissima).

Può per caso dipendere dalla diversa conformazione della bocca dei labeo, che è più allungata rispetto agli altri mbuna?
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 20:13   #2
viatrieste2
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao zietto, a me è capitato di osservare anche altre femmine di mbuna nutrirsi durante il periodo di incubazione, ciò avveniva però incontrando serie difficoltà e mai come hai appurato te come un ossesso. La tua considerazione potrebbe essere corretta. In aggiunta credo anche che le dimensioni maggiori dei labeo giochino un certo ruolo.
Leo.
__________________
Leo
viatrieste2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 20:56   #3
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Sono ancora piccole: non superano gli 8cm
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 21:28   #4
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una F di labido che ha le uova attualmente e che si è già riprodotta in passato, in entrambe le occasioni qualche scaglietta di mangime la prende.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 22:39   #5
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche le mie Reef mangiano "tranquillamente" durante l'incubazione, tanto che avevo pensato fosse prerogativa di esemplari wild, ma a quanto pare lo fanno in molte. Prima con Pulpican ed estherae d'allevamento non avevo mai notato la cosa.
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 23:06   #6
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me le Labido si alimentano tranquillamente i primi giorni, piu in là è un pò piu difficile
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 23:11   #7
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Anche a me le Labido si alimentano tranquillamente i primi giorni, piu in là è un pò piu difficile
i primi giorni si, lo fanno un pò tutti...mi ha stupito che è andato ad aumentare ed ho pensato che fossero facilitate le labeo per la forma della bocca.
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 23:13   #8
majinbu
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 2.966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a majinbu

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente questa supposizione della bocca potrebbe essere vera e comunque fa pensare!!!
majinbu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 10:08   #9
RAFFA
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2003
Città: VERBANIA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche le mie lo fanno, all'inizio quasi tutte (anche la msobo che ora è al 9° giorno di incubazione ma ora rincorre solo le scagliette e non le afferra) ... verso la fine solo le femmine di labeo (potrebbe essere che essendo la bocca in posizione "scomoda" per le fuoriuscita dei piccoli possa aprirla quel "tantino" in più per mangiare?) -28d#

Inoltre ad incubazione a termine può essere che così alimenti anche i piccoli ..... o no? (quando ritardano il rilascio ed i piccoli sono già senza sacco vitellino).
__________________
RAFFA
RAFFA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 11:27   #10
pif
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 87
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia femmina di socolofi ha mangiato tranquillamente fino a pochi giorni prima del rilascio dei piccoli.
pif non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18776 seconds with 14 queries