Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2007, 10:20   #1
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Differenti risultati test KH

Ciao a tutti,
ho effettuato il test del KH con i kit delle seguenti marche:
OTTAVI: 8
TETRA:13
SALIFERT: ???? (in pratica per il viraggio del colore devo svuotare una siringa intera più un poco di una seconda siringa, cui corrisponderebbe un valore di KH di 0,3!!!!).
In vasca gli ospiti non hanno problemi e il PH è stabile.

1) Vista la grande differenza tra i due valori "credibili" (OTTAVI e TETRA), a quale credere? In altri termini "a naso" cosa posso osservare per sincerarmi, quantomeno, che la situazione è entro range vivibili?

2) Visto che sento parlare molto della SALIFERT, secondo Voi è possibile che il Kit che mi è arrivato fosse per qualche motivo "bacato"?

Ciao
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 11:05   #2
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Io ti potrei consigliare intanto di misurare il gH. Con un gH stabile (es. 8-10) non dovresti cmq avere sbalzi di pH. Ma questi test sono a strisce o a reagente liquido?
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 12:37   #3
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono a reagente liquido, non ho strisce.
Non ho il test del GH ma vedo di procurarmelo.
Grazie mille.
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 20:18   #4
mat-chi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente uno dei 2 test potrebbe aver assorbito luce o calore perdendo quindi la reattività con i carbonati.

Bha!!
mat-chi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2007, 23:47   #5
sstella75
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Caluso
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sstella75 Invia un messaggio tramite Skype a sstella75

Annunci Mercatino: 0
CURTOSIS, i test tetra e salifert ti danno una forbice di 3-4 punti come davano a me non so dirti quale sia il più preciso fai una media... tetra 13 salifert 16,6 = 14,8 kh circa...(ottavi mai usato)
ma hai integrato con buffer per portarlo a quel valore?
comunque io non mi preoccuperei più di tanto anche io avevo valori alti ora si è stabilizzato intorno a 9-10 regolando meglio il reattore
__________________
...il mio sk fa tante bolle...

ciao
silvio
sstella75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 01:32   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
CURTOSIS, mat-chi, ma state parlando di acqua dolce o marino?

Perchè nel marino il gh non si misura...

A prescindere da questo, se il test salifert è nuovo rileggi la procedura ed effettualo in maniera corretta.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 09:04   #7
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il test Salifert ti assicuro che è stato condotto secondo le istruzioni ed è stato ripetuto più volte con lo stesso risultato. Ho acquistato contemporaneamente in pratica tutti i test della SALIFERT e gli altri non mi hanno dato alcun problema, seppur confrontati con i risultati di tests di altre marche di cui disponevo. Tenuto conto di ciò e del fatto che non penso proprio di avere un KH pari a 0.3, perchè qualche problemino, quantomeno di stabilizzazione del PH lo avrei, ho dedotto che il test potesse avere qualche problema.
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 12:32   #8
sstella75
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Caluso
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 611
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sstella75 Invia un messaggio tramite Skype a sstella75

Annunci Mercatino: 0
CURTOSIS, se hai svuotato una siringa intera sono 16 dKH + 0,3 della seconda siringa sono 0,6 dKH = 16,6 KH non 0,3 come dici tu quindi fai una media con tetra ed hai circa 14,8 dKH.... ciao
__________________
...il mio sk fa tante bolle...

ciao
silvio
sstella75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2007, 16:38   #9
FøX
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 898
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho riscontrato valori di kh più alti coi salifert che con jbl e sera.
Sarà che gli ultimi 2 non sono quotati come prestigiosi test ma almeno davano risultati molto simili, il salifert almeno 4 dkh in più
__________________
-28 da Filippo
Su Msn Messenger FøX
FøX non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
differenti , risultati , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20810 seconds with 14 queries