Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
allora faccio una miscela con acqua è aceto metto la mela metto la lana, e poi ? quando metto l'acqua sopra, subito oppure tra due settimane quando si sono riprodotte?
Sposto in alimentazione,non credo che il mio primo acquario sia la sezione adatta per questo tipo di domande,che ovviamente possono trovare una facile risposta con la funzione cerca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Allora metti acqua e aceto di MELE, la lana NON la metti subito, ma dopo due o tre settimane altrimenti la coltura non cresce abbastanza e poi attendere prego ... ;)
mesi e mesi fa comprai una caraffa di quelle suggerite, ci ho buttato dentro un mezzo litro di aceto di vino economico e un paio di cucchiai di zucchero di canna, infine l'inoculo che avevo ricevuto. poi acqua RO fino al restringimento.
niente lana
pochi giorni fa sono andato a riguardare la caraffa. il livello del liquido era sceso di circa la metà, la trasparenza era estremamente compromessa ma si riusciva a vedere che c'era un numero incredibilmente enorme di cose che si muovevano.
ho rabboccato con acqua RO, messo un po' di lana di perlon e riempito il resto con acqua RO.
dopo un giorno l'acqua sopra la lana era pulitissima, nel senso che non c'erano tracce di aceto visibili, e bianca lattiginosa, tante le anguillole che c'erano.
un paio di gocce prese con una siringa ne avranno contenute di che nutrire 20 avannotti.
insomma, i punti salienti di questo sproloquio sono:
aceto di vino
zucchero e non frutta
nessuna manutenzione per circa 6 mesi, forse più
la caraffa è posizionata dietro un acquario e prende la sua luce
p.s.: le ho lasciate perdere per tanto tempo perché non mi occorrevano, non è stato intenzionale.
Ah boh, sinceramente anche guardate al microscopio son brutte e basta eheheh comunque il loro nome scientifico è tubatrix aceti .. e qui trovi le informazioni in inglese su sesso e riproduzione ;)