Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2007, 19:45   #1
Burms
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come impostare una reflex antica......?

Ho ritrovato una Canon AE-1 che apparteneva a mio nonno in perfette condizioni e volevo provare a usarla per fare qualche foto al mio acquario... il problema e che sono un ignorante totale in materia....
Dunque.... la macchina ha tre obiettivi, di cui uno per fotografare da lontano quindi non lo prendo neanche in considerazione...
Sui due più piccoli c'è scritto:
1) FD 50 mm 1: 1,8
2) 49 mm di diametro Vivitar 28mm 1: 2,8 MC Close focus wide angle

Ho allegato le foto perchè vorrei sapere come impostare il tutto per fotografare da vicino al meglio....
Burms non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2007, 20:38   #2
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esattamente come qualsiasi macchina foto... la AE1 è storica e unica...
l'utilizzo è manuale ... con la lettura esposimetrica se nn erro direttamente dall'oculare... leggi i post di danilo in evidenza in tecnica...

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2007, 23:55   #3
Burms
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'ignoranza, ma potete darmi qualche indicazione sui numeri scritti sopra la macchinetta e sull'obiettivo... cosa sono?... nell'articolo non li spiega...
Grazie
Burms non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2007, 00:01   #4
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
direi che sono i tempi di scatto :

dalla posa B (bulb) l'otturatore sta aperto fin tanto che nn molli il tasto di scatto
fino a 1/1000 di secondo per soggetti in movimento rapido... ecc ecc..

sull'obiettivo invece hai i diaframmi (A) e la distanza di messa a fuoco...
per il diaframma ... numero più basso equivale a diaframma più aperto e viceversa... da 1.8 a 22

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2007, 00:04   #5
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo .. hai anche l'impostazione della sensibilità ASA della pellicola sulla stessa ghiera dei tempi...

tipicamente con un tempo di 1/125 o di poco superiore... copri tutte le esigenze regolando solo di conseguenza il diaframma ... che però agisce anche sulla profondità di campo... la scala che è in mezzo tra diaframmi e messa a fuoco sull'obiettivo..

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2007, 09:36   #6
Burms
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille... proverò a fare qualche fotina e ti farò sapere...
Burms non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 17:04   #7
Burms
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sull'obiettivo invece hai i diaframmi (A) e la distanza di messa a fuoco...
per il diaframma ... numero più basso equivale a diaframma più aperto e viceversa... da 1.8 a 22
A che serve aprire o chiudere il diaframma?
Per fotografare invertebrati o pesci quanto deve essere il tempo di apertura? 1/125 va bene?
In fine vanno bene 50 ISO per questi sogetti?
Burms non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 17:32   #8
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un po' di letture...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1551

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1550

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=34009

e infine .. indipendentemente dalla macchina, le regole nn cambiano :

http://www.nital.it/corso_foto/index.php

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2007, 22:45   #9
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tuo nonno l'ha acquistata in tempi relativamente recenti: la AE-1 è degli anni '80, non dell'anteguerra. Insomma, non è affatto antica...
Ha già l'automatismo con priorità dei diaframmi, è una macchina che può scattare egregiamente tutt'oggi, anche se forse l'acquario è il soggetto meno adatto...

Qui trovi la brochure in Inglese della fotocamera, qui la prima parte delle istruzioni, e qui la seconda parte.
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2007, 13:46   #10
Burms
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale obiettivo è il migliore per fare delle macro con la mia macchina? che caratteristiche dovrebbe avere?
io ho questi due:

Quote:
1) FD 50 mm 1: 1,8
2) 49 mm di diametro Vivitar 28mm 1: 2,8 MC Close focus wide angle
__________________
Burms non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17724 seconds with 14 queries