quotomarcoilmace,
il filtro,meno lo tocchi,meglio è.Puliscilo quando vedi che sta diminuendo la portata cioè quando si sta intasando. ti consiglio la pulizia unicamente dei primi strati filtranti con la sostituzione della lana di perlon se ce l'hai.
coi guppy non convivono tantissime specie di pesci perchè amano acque dure.. i valori delle durezze io li aumenterei gradualmente un pò ad ogni cambio arrivando almeno a kh 7 e gh 10.(puoi farlo aggiungendo i sali appositi all'acqua dei cambi o aumentando la parte di acqua del rubinetto). Il ph non dovrebbe variare molto. se supera 8, per abbassarlo evita qualsiasi gorgogliamento che fa disciogliere del tutto la co2 presente in acquario alzandolo.
comunque, sempre gradualmente, i primi pesci che dovresti/potresti aggiungere sono a mio avviso 4-5 corydoras paleatus( fra tutti i corydoras, sono quelli che hanno esigenze più simili ai guppy per quanto riguarda l'acqua, non sono fra i più piccoli ma di spazio sul fondo ne hai abbastanza, sono molto resistenti, spazzolano via anche tutti gli avanzi di cibo dalla vasca).
altri pesci che puoi inserire con buoni risultati di convivenza sono quasi solo altri poecilidi (molly, platy) che sono molto colorati e prolifici come i guppy, quindi puoi iniziare anche solo con 1m e 2 femmine di una di queste specie.
anche le caridinie, se ti piacciono, stanno bene in acque durette.
non fare la cavolata di tenere acque intermedie come consigliano i negozianti, per mettere pesci come caracidi(neon per intenderci)che con i poecilidi proprio non ci stanno. I pesci sopravviverebbero, ma in condizioni non molto buone. Le acque intermedie sono ottimali solo per il pescivendolo! ti può vendere di tutto e sa che prima o poi tornerai a sostituire i defunti! -04
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|