Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2007, 21:00   #1
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
identificazione neocaridina

sapete di che specie è questa neocaridina..?

le mie sono identiche ma in foto vengono sfocatissime
grazie!!
leila non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2007, 21:28   #2
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere una palmata...
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 22:48   #3
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo so ma quanto è carriiiiiiiiiiiiiinaaaaaaaaaa guarda che occhioni
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 02:01   #4
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
non lo so ma quanto è carriiiiiiiiiiiiiinaaaaaaaaaa guarda che occhioni
eh ma così non mi aiuti!!

una palmata l'ho pensato anche io, siccome le mie sono marroni ma con una sfumatura sul rosso scuro sul dorso, dipende da quello che mangiano? (ho trovato una delle rosse piena di buchetti, saranno loro insomma?)
leila non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 15:55   #5
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leila
una palmata l'ho pensato anche io, siccome le mie sono marroni ma con una sfumatura sul rosso scuro sul dorso, dipende da quello che mangiano? (ho trovato una delle rosse piena di buchetti, saranno loro insomma?)
Dipende da quello che mangiano e dalla luce. Anche a me sembra una palmata e le riconosci con facilita' perche' le femmine hanno la sacca ovigera color arancio. Anche se in questo caso si tratta di un maschio.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 16:14   #6
Sissy13
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: calcinelli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leila
Originariamente inviata da newgollum
non lo so ma quanto è carriiiiiiiiiiiiiinaaaaaaaaaa guarda che occhioni
eh ma così non mi aiuti!!

una palmata l'ho pensato anche io, siccome le mie sono marroni ma con una sfumatura sul rosso scuro sul dorso, dipende da quello che mangiano? (ho trovato una delle rosse piena di buchetti, saranno loro insomma?)
se la sacca è verdognola e cambiano colore tipo dall'arancio al verde al marrone dovrebbero essere le zeylanyca.
__________________
Mastrorilli Giuliano.......... www.mastrog.net ..........
Sissy13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 17:43   #7
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho visto nessuna sacca per ora, sono 4
le ha viste un mio amico che mi ha detto che secondo lui sono Neocaridina sp. I - Red Tail Shrimp potrebbe essere possibile? dalle foto che ho visto mi sembrano color oro sul dorso, le mie sono molto più scure appunto come quelle della prima foto, però hanno come questa il colore anche sulla "codina", il colore anche in questo caso dipende dalla luce e dal mangiare?

grazie a tutti per l'aiuto
leila non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 18:03   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leila
il colore anche in questo caso dipende dalla luce e dal mangiare?
Si. Dalla forma sembrano palmata ma chi puo' vederlo meglio di te? Quella della foto che hai appena mostrato e' una zeylanica. Sono molto diverse come dimensioni perche' le palmata rimangono piccoline. Anche le palmata possono avere il proseguimento della banda sulla coda come le zeylanica.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 18:28   #9
leila
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, ti ringrazio moltissimo! farò un po' di appostamenti per vedere anche la sacca così ne sono certa, augurandomi di non avere tutti maschi
__________________
mercatino-->coriandolo neocaridine - GooseFish mangime - rfasci piante - OTTANTA pistia - sabryina althernathera - plantmaker piante - MarcodiGenova ceduto il mio ancy<--consigliatissimi!!
leila non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione , neocaridina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15481 seconds with 14 queries