Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2007, 14:00   #1
ronca
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiarimento

Ho una vasca da 200 litri avviata da circa 1 anno. Come sistema di filtraggio ho un filtro interno NANO della TUNZE e relativo schiamatoio 9002 sempre della Tunze. In vasca ho un zebrasoma e un pagliaccio e 5 invertebrati e tutti stanno benone. Premetto che alcuni mesi fa ho chiesto parere a voi riguardo il filtro NANO TUNZE e relativo schiumatoio 9002 sempre della TUNZE da mettere in vasca e quasi tutti mi hanno detto che era sottodimensionato per la vasca. Siccome dovevo fare di necessità virtù ho provato a metterlo e devo dire che va molto bene e gli esami sono andati sempre bene. Da alcuni giorni ho visto che si stanno formando delle alghe a ciuffo, tipo pratino, mai avute allora ho fatto gli esami della SALIFERT per vedere si qualche cosa non andava. Ammoniaca: assente - Fosfati 0,03 - Nitrati 5 - PH 8 - KH 7,4. Come potete vedere il KH è precipitato, è sempre stato sui 11. Secondo voi a che cosa può essere dovuto il KH basso e come si fà per alzarlo? Cambio regolarmente 25 litri ogni mese. Il filtro sottodimensionato puo' centrare?
Grazie
ronca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2007, 20:39   #2
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Compila il profilo,cosi possiamo aiutarti meglio...comunque illuminazione,movimento,salinità,da quanto tempo non cambi le tue lampade o bulbi?I nitrati devono essere a zero.Alza il kh con un buffer e controlla anche il calcio...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiarimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10926 seconds with 14 queries