Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao ragazzi, secondo voi una vasca da 130 x 80 x 60h può essere costruita con vetri da 12mm senza tiranti? Ho letto che per lo spessore dei vetri è l'altezza che conta vero?
Io su 130x80x60 non scenderei sotto il 15mm di vetro.....
La pressione dall'alto si sviluppa sulla superfice, maggiore e' l'altezza maggiore e' la pressione esercitata.... una colonna alta 2 metri da 30x30cm avra' una pressione notevole ma ccomunque su uno spazio relativamente stretto, la pressione data su 130x80 e' a mio avviso invece notevole.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov,
?? 130x80?? 130x60h 600mm di acqua
in queste condizioni si produce una deflessione 0,4mm, e necessita di uno spessore di 11,7 mm il calcolo è fatto sulla colonna d'acqua, quindi se uno sta sotto magari 3cm ha ancora meno carico
Questo è il risultato del calcolo..