Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2007, 05:36   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
otocinclus infetto o pauroso?.. malattia in vasca?

dunque un qualche tempo fa è morto un otocinclus

la triste storia degli inquilini del mio relativamente nuovo acquario(allestito a dicembre è) è la seguente:

inserisco ignaro due pesci (1 otocinclus e 1 gastromyzon) in piena maturazione del filtro(acqua testata ok dal negoziante), scopro ap riporto il gastromyzon, l'acquario matura(no2 0, n03 10, ph 6,5-7, kh 4 gh 6) e l'otocinclus sopravvive. cambio negoziante, ordino 10boraras brigittae e acquisto un compagno per l'otocinclus, più grandicello, la vasca da cui lo prendono è pesantemente sovrappopolata e imputo a quello la morte di qualche inquilino. passano alcune settimane ma il secondo otocinclus rimane decisamente inattivo e con la pancia gonfietta rispetto all'altro che è magro ma più attivo. arrivano 10 boraras brigittae di 1-1,5 cm al max e ne muoiono 4 i primi 4 giorni boccheggiando in superficie, sbiaditi, con apparenti problemi natatori ed inappetenza.. gli altri sopravvivono (e sembrano a tutt'oggi molto vispi. nuotano un sacco anche controccorrente nonostante la taglia ancora ridotta). L'otocinclus più grosso, sembra riprendersi ma in realtà ha degli scatti quasi esagerati alternati a momenti in cui si immobilizza spaventato e dondola su qualche foglia sulla pancetta.
poi dopo qualche settimana, dopo un cambio d'acqua, lo trovo morto sul fondo con occhi opachi e pancia un pò verdina.

l'otocinclus rimasto è diventato meno attivo, anche se lo vedo mangiare, quando lo osservo è sempre immobile, ma quando torno, anche dopo 2 min si è spostato. secondo voi si è ammalato a sua volta o è semplicemente intimidito perchè è rimasto da solo?

altre due cose, probabilmente ininfluenti, gli otocinclus sono sempre stati un pò arrossati nella parte inferiore nella zona delle branchie, ma quasi impercettibilmente ed in più potrebbe essere la polvere dell'acquasoil(fondo ada) che ha quel colore ed inoltre uso la co2 gel che è abbastanza regolare, in più vado di una risibile bolla al minuto) tranne il giorno che metto quella nuova, circa ogni 20g
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2007, 21:00   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei sicuroo dei valori?
i boraras morti ,lo sono probbailemtne per problemi di amibientamento se il decesso e' sopraggiunto nelle prime 48 ore dall'inserimento.
il rossore sulle branchie potrebbe esser eil fondo,ill dondolio una parassiotosi.
io per il momento incrementeri la temp fino a 30 gradi per nn piu' di 10 giorni ,attiva un areratore 24 ore su 24 e sospendi la co2
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 22:12   #3
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si i valori sono quelli,con il margine di erroredei test a reagente liquido!quello meno preciso è il ph

i boraras, 2 non li ho più visti il giorno dopo l'inserimento, uno l'ho trovato morto dopo il terzo giorno, l'ultimo è morto la notte del 3ogiorno.
gli altri stanno benissimo,sono molto vispi..

l'altro otocinclus oggi stava meglio! tieni conto che si è beccato anche tuttala maturazione dell'acquario..

l'altro è morto ormai 10 giorni fa,non è mai stato bene.. se aumento la temperatura a 28 muoiono lo stesso i parassiti?non vorrei esagerare,anche perchè l'areatore non ce l'ho! e la situazione sembra stabile.. ma una parassitosi èuna patologia grave? se non aumento la temperatura rimarrà sempre in vasca?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 15:26   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco l'ancistrus, ma a me sono morti due oto su tre con gli stessi sintomi, e ho scoperto semplicemente che non li nutrivo abbastanza... anche se io li vedevo mangiare, senza la pasticca non avevano abbastanza nutrimento...
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 20:36   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'areatore e' bene averlo.
quoto quanto detto da babaferu,



se di parassitosi si puyo' parlarel'incremento termico puo' fare qulacosa
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 20:50   #6
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boh.. a me sembra più che altro pauroso... l'unico periodo che era veramente attivo era quando c'era anche l'altro..
quindi, per ora, evito di alzare la temperatura senza l'areatore.

siccome vorrei evitare di destabilizzare la vasca, avrebbe senso se isolassi l'otocinlus e gli facessi una breve cura con farmaci o soluzione di qualcosa, oppure non cambierebbe nulla perchè la vasca rimarrebbe ipoteticamente infetta?
i boraras stanno bene e sono vispi.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 00:38   #7
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leggendo le schede, in effetti potrebbero essere dei trematodi monogenesi..
-i movimenti a scatti si spiegherebbero,
- in effetti, guardando bene delle volte sembra incastrarsi fra le piante e poi divincolarsi, ma potrebbe sfregarsi.
-lesioni cutanee non ne vedo ma delle zone opache, se non è la sua colorazione, potrebbe averle sul dorso anche se prima(durante il picco) era molto peggio.

la cosa brutta è che mi sembra che anche i boraras habbiano qualche zona biancastra(veramente impercettibile e non opaca, perchè sono così piccoli che sono quasi trasparenti ) e occasionalmente degli scatti..

se fossero questi parassiti della pelle, ho letto che sono spesso tollerati...
devo decidermi a fare qualcosa!? ad alzare la temperatura in realtà non mi faccio problemi, è che non mi fido a piazzare l'aeratore perchè le boraras vogliono ph minore di 7, e senza co2 già sono sul 7.2, figuriamoci areando..
lele 32, che faccio?ha senso il bagno in formalina o solo riscaldare?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 14:22   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il momento opto per l'incremento termico
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2007, 16:04   #9
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok! grazie
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2007, 14:55   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho alzatola t di 2 gradi e tolto la co2!
l'otocinclus è già decisamente più attivo! forse la co2 in gel non del tutto regolare, dava molto fastidio all'oto(che vuole acque più ossigenate) e poco alle boraras..
fatto sta che ho deciso di non usarla più, il ph 7.2 vedo che è comunque tollerabile(i miei pescioli preferirebbero 6,5 - 7), al max inizio a filtrare su (pochissima) torba che ho già aquistato, e comunque fra un pò!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
infetto , malattia , otocinclus , pauroso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30873 seconds with 14 queries