Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Un saluto a tutti, ed ecco le foto dopo i primi tre mesi, fino ad ora non ho avuto problemi di rilievo, effettuo cambi d'acqua bisettimanali (c.ca 10l), ed integro con Calcio+3 e magnesio (redsail) ogni settimana, inoltre inietto ogni giorno 1ml di placton.
Durante i cambi d'acqua inserisco anche una fiale di Biogest (batteri).
Dopo 15 anni di dolce posso affermare che il marino è proprio stupefacente.
Mentre facevo qualche scatto al minireef, nell'altro acquario qualcuno ha attirato la mia attenzione, ed anche se non ha collegamenti con il topic volevo farvi vedere...
spero che parli di tr mesi dopo quello di buio e le fine del fotoperiodo, comunque lele aveva visto bene, quella luce é moolto poca per tridacna euphilia e cataphilia e turbinaria, quest' ultima é particolarmente chiusa e non sembra molto in forma, inoltre mi sembra strano che dopo 3 mesi non hai alghe calcaree sul vetro posteriore, come sono i valori??
MITICI gli oscar....quanti ricordi
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
[quote="Ottonetti Cristian"]spero che parli di tr mesi dopo quello di buio e le fine del fotoperiodo, comunque lele aveva visto bene, quella luce é moolto poca per tridacna euphilia e cataphilia e turbinaria, quest' ultima é particolarmente chiusa e non sembra molto in forma, inoltre mi sembra strano che dopo 3 mesi non hai alghe calcaree sul vetro posteriore, come sono i valori??
Ciao Cristian, volevo eliminare la tua speranza dicendoti che nei tre mesi sono compresi: 23gg di buio - 23gg. fotoperiodo -dopo 46 gg ho iniziato ad inserire i primi animali.
Premetto che le rocce vive inserite provenivano da un acquario avviato, così come la sabbia e 25 litri di acqua, questo mi ha garantito la diminuizione del periodo di attesa ed anche la non crescita di alghe filamentose.
La luce (dovrebbe arrivarmi in settimana una HQi) non ha causato problemi di sbiancamento degli animali od una evidente non apertura dei polipi, infatti (la foto ti ha ingannato) la turbinaria, che mi è stata regalata del mio negoziante, all'inizio malconcia con solo sette poilipi ed una membrana che copriva solamente 1/4 della superfice concava, adesso dopo sole due settimane di permanenza nel mio reef, ha creato altri tre polipi e la membrana si sta estendendo a pieno ritmo, i polipi si estrofleggono per 1,5cm.
Le alghe calcaree stanno iniziando a formarsi sul vetro posteriore, ma il cambiamento incredibile lo sto notando sulle rocce, da quando ho iniziato ad inserire gli oligoelementi, oltretutto mi sembbra strano che si formino dopo tre mesi sul vetro posteriore dato che le particelle di calcio, magnesio, manganesio, iodio e chi più ne ha più ne metta, tendono a depositarsi verso il basso e quindi sulle rocce.
I valori sono ottimi, almeno fino a tre giorni fa, T 26 - Ph 8,3 - Kh 10 - CA 440 - Si 0 - Po4 0 - No2 0 - No3 0
Dimenticavo, l'euphilia anche se posizionata quasi sul fondo, da quando l'ho comprata ha prodotto tre bocche in più, potrebbe essere un segnale, ma di che tipo? Significherà che la luce è sufficente? A voi le risposte.
Prima di salutarvi volevo chiedere a Cristian:
Ma la cataphilia dove stà, io non la vedo.
Saluti
Vito
bene, per la maturazione, resta comunque il fatto che la luce è insufficente e questo non sono io a dirlo ma i libri e gli anni di esperienza di tanti utenti del forum, comunque se presto arriva l' hqi il problema è risolto.....
unico animale che continua a non essere molto adatto, almeno a mio avviso è la tridacna, non solo per la luce ma anche per i litri.
Non me ne volere, da come parlo sembra che cerco il pelo nell' uovo, non è questa la mia intenzione ma al contrario, visto che siamo su un forum pubblico voglio informare i neofiti della delicatezza e difficoltà di allevamento di alcuni animali, tutto per la salute di questi non sono qui a trovare per forza il difetto.
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!