Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2007, 12:29   #1
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUAPRO 80S. CHIARIMENTI SUL MONTAGGIO

Ciao a tutti
Qualche giorno fa ho acquistato un impianto ad osmosi inversa della RUWAL mod. AQUAPRO 80S , ho seguito alla lettera le istruzioni di montaggio, ma tuttavia ho dei dubbi:

1. Ho capito che il regolatore di flusso deve essere collegato al tubicino rosso che scarica l’acqua di rifiuto, ma non ho capito bene in quale punto deve essere posizionato:
a): bisogna collegare il regolatore subito all’uscita della membrana? inserendolo in quel tronconcino di tubicino rosso (lungo circa 2-3 cm) presente nell’apparecchio? E quindi collegare il tratto lungo di tubicino rosso all’altra estremità del regolatore di flusso?
b): oppure deve essere posizionato all’estremità del lungo tubicino rosso? dove esce l’acqua di rifiuto? (in questo caso sarà necessario asportare il tronconcino di tubicino rosso dall’apparecchio e inserire il tratto lungo di tubicino all’uscita della membrana).
c) la freccia disegnata sul regolatore di flusso deve puntare verso l’esterno? Ossia in direzione di uscita dell’acqua?

2. Dal tubicino blu esce l’acqua purificata, dal tubicino rosso esce l’acqua di scarto, giusto?


Non credo di essere stato molto chiaro, ma spero che qualcuno di voi mi aiuti.

Un salutone
biliobli
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 13:27   #2
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
ciao,
io ho il 50s e credo sia uguale al tuo.
allora all'uscita della membrana metti il pezzettino piccolo di tubo rosso a cui attakkerai il tiduttore di flusso con l'apposito raccordo.
all'uscita del riduttore (il cilindretto bianco x intenderci) attacca il tubicino rosso lungo dell'acqua di scarto, sempre con il raccordo apposito.
l'importante è non scambiare i tubi rosso (scarto) e blu (pulita)
io veramente la freccia ce l'ho puntata verso la membrana e mi funziona bene.

spero di essere stato utile
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 14:14   #3
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
alebersa ti ringrazio per la risposta, comunque ti volevo precisare che ho contattato quelli della RUWAL e praticamente mi hanno detto quello che tu affermi. L'Unica cosa di diverso tra la tua affermazione e la loro è che la freccia sul riduttore di flusso deve essere orientata verso l'uscita.
grazie e ciao.
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 14:20   #4
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
biliobli grazie a te per la dritta!!
vado subito a capovolgere il riduttore...il bello di questo sito è proprio l'aiuto reciproco, tutti insieme costituiamo una fonte inesauribile di competenze (certo io non molto ...ancora )
alla prox
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 15:09   #5
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
alebersa è proprio vero! senza internet e questo stupendo sito, sarebbe tutto più difficile......, con l'occasione ti faccio altre due domande:
1. il rubinetto dell'acqua lo apri al massimo?
2. l'impianto lo lasci montato, o ogni volta smonti tutto tubi ecc.?

a presto
biliobli[/b]
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 16:07   #6
alebersa
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alebersa

Annunci Mercatino: 0
biliobli, io l'ho collegato al rubinetto della lavatrice con un apposito raccordo ke ha un rubinettino supplementare. l'impianto l'ho infilato dietro la lavatrice e quindi non si vede. quando mi serve l'acqua apro tutto il rubinettino e aspetto ke si riempia il contenitore (se non lo uso per un pò i primi litri li butto via). credo sia molto importante lascarlo sempre attaccato alla rete x un corretto mantenimento della membrana, come avrai visto costa qnt tutto l'impianto.
i primi tempi facevo le prove x vedere se la produzione di acqua buona era quella dikiarata dalla ruwal, cmq dipende dalla pressione ke hai nelle tubature.
se è nuovo butta via un pò di litri e poi fai i test dell'acqua buona.
tutto sommato mi sembra un buon impianto e anke molto economico.
alebersa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 22:06   #7
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biliobli
alebersa è proprio vero! senza internet e questo stupendo sito, sarebbe tutto più difficile......, con l'occasione ti faccio altre due domande:
1. il rubinetto dell'acqua lo apri al massimo?
2. l'impianto lo lasci montato, o ogni volta smonti tutto tubi ecc.?

a presto
biliobli[/b]

rubinetto al massimo...utile sarebbe un manometro..per vedere se arrivi a 4,5 bar

io l'impianto lo lascio fisso avvitato al muro...sopra la lavatrice
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18956 seconds with 14 queries