Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Scusate....tabella Ca/Kh a parte (di cui ho preso buona nota), mi spiegate che vuol dire che i coralli "tirano"?
Quale rapporto è ottimale di Ca/Kh per una buona crescita?
Banalità probabilmente....ma sto studiando...
Addirittura??
Ma sei sicuro? Ho appena ridotto il cibo perchè i tessuti erano molto scuri (probabilmente anche per un eccesso di integrazioni...)...
Ma se si ritirano dalla base è sempre per quello?
Non mi pare vi siano parassiti....come li riconosci?
Non potrebbe essere semplicemente un problema di Ca/Kh/Ph?
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, generalmente una vsca con nutrienti abondanti non ho problemi di tiraggio , perche comunque il corallo riesce a trarre nutrimento ...quando il corallo si debilita , per mancanza di luce , o di corente m, o di cibo , o per altre situazioni anomale , un parassita di nome helicostoma comincia aproliferare pappandosi i tessuti , questo fenomeno è chiamato rtn
Ed è possibile che, in assenza di parassiti, alcuni coralli tirino dal basso, sino a morire....altri crescano addirittura (la millepora, ad esempio o talee fatte da me con pezzi rotti) proprio in basso oltre che sulle punte?
Come faccio a capire, così, se hanno nutrimento o meno?
Non ci capisco più nulla....
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)