Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non mi perdo in lunghe premesse (è la prima volta che scrivo), ringrazio solamente il sito e tutti voi per quanto è stato messo in piedi, a mio avviso indispensabile per chi come me voleva capirci qualcosa...
Attualmente ho un problema piuttosto serio,
premetto che la mia vasca è relativamente giovane, e sicuramente anche "venuta su" male, però la sensazione è che da quando ho aumentat il movimento (ho inserito un'altra pompa Ehimen 600) ci sia qualcosa che non và,
ieri mi è morto un Amphiprion Ocellaris (da poco inserito, puntini bianchi e non mangiava), questa mattina la mia splendida synchiropina (inserita da una ventina di giorni) era mal ridotta, respiro affannato, sembrava non riuscire a muoversi, aveva tipo una ragnatela sul dorso ? è qualcosa di ricorrente ?
vi ringrazio per l'eventuale risposta...
Putroppo è morta questo pomeriggio.... che delusione...
Consultando i vostri commenti si potrebbe risalire al fatto che la vasca è troppo "giovane" (4 mesi) per un synchiropus, anche se era molto piccola, e sembrava mangiare regolarmente....
Ok, continuerò la mia battaglia per trasformare una bara in acquario.... è dura...
Macchiella Marco, ... scusa se mi permetto.....se la vasca è quella descritta nel profilo... :
.. hai poche rocce vive...
... hai uno skimmer inadeguato...
... hai poca luce...
.... hai poco movimento...
... hai un filtro biologico potenzialmente dannoso ...
... hai "3 cm di corallina" che sono un serbatoio di inquinanti...
... la vasca è in ogni caso troppo giovane x un synchiropus , che ha bisogno di una vasca matura (almeno un anno) e di tante rocce vive per potersi nutrire in modo adeguato....
.. in parole povere dovresti rivedere in toto la parte tecnica della vasca .... posta i valori dell'acqua....ciao...
Hai ragione, ne sono consapevole...
purtroppo sono partito al contrario, prima ho preso un acquario, attrezzatura, etc, e poi ho iniziato ad interessarmi e grazie a dio a scoperto questo sito....
Il mio negoziante è un gran bravo ragazzo, di buona volontà, però....
Forse ci vorrebbe una sezione a parte intitolata "la mia ignoranza e i cattivi consigli" dove ognuno può sfogarsi e raccontare la prorpia esperienza...
Cmq ho misurato i valori e non ci siamo proprio...
Nitrati altissimi (0,50)...
Fosfati alti (0,10)... ho inserito le resine della Kent,
Ph 7,6 (al mattino, luce spenta)
Densita 1023, temperatura 26°.
Il biologico sto già cercando di eliminarlo, ho già tolto il 75% dei canocchioli, settimana prossima tolgo il restante,
mi consigli di togliere subito tutto (canocchioli e spungne) ?
dopodicchè lo terrei per un pò con dentro solo le resine per i fosfati,
procedo ?
Per lo skimmer avevo questo presentimento, non va proprio bene ?
Il movimento pensavo bastasse,
Ho due Ehimen, una da 600, una da 1000, unito al movimento dato da schiumatoio e Filtro, pensavo di essere tranquillo,
ho comunque un'altra Ehimen da 300, gli troverò una collocazione.
Corallina : quando ho capito che fosse dannosa avevo pensato di toglierne un pò, però ho paura che sia però dannoso fare questa operazione (per pesci e invertebrati) "in corsa".
Roccie : forse sono stato un pò scarso nella descrizione, a 30 Kg dovrei arrivarci, sono fijghi di ottima fattura.
I Nitrati comunque penso siano saliti perchè ultimamente sono stato un pò "generoso" nella distribuzione del cibo,
il mio "nemo" aveva i puntini bianchi, allora avrò esagerato un pò, sinceramente spero sia solo per quello (cosa alza i nitrati ? come si regolarizzano? )
Hai ragione, ne sono consapevole...
purtroppo sono partito al contrario, prima ho preso un acquario, attrezzatura, etc, e poi ho iniziato ad interessarmi e grazie a dio a scoperto questo sito....
Il mio negoziante è un gran bravo ragazzo, di buona volontà, però....
Forse ci vorrebbe una sezione a parte intitolata "la mia ignoranza e i cattivi consigli" dove ognuno può sfogarsi e raccontare la prorpia esperienza...
più o meno... come tutti...
Quote:
Cmq ho misurato i valori e non ci siamo proprio...
Nitrati altissimi (0,50)...
alt... 0,5 sono bassissimi... 50 sono altissimi, 5 andrebbero bene... se parliamo di mg/l o di ppm...
ora tu, in che unità di misura parli? e con che cosa li hai misurati?
Quote:
Fosfati alti (0,10)...
si, alti, ma non altissimi, e non sufficiente ad intossicare i pesci
Quote:
ho inserito le resine della Kent,
quali?
Quote:
Ph 7,6 (al mattino, luce spenta)
un po' basso
Quote:
Densita 1023, temperatura 26°.
la densità con cosa l'hai misurata? cmq 1023 mi pare bassina
Quote:
Il biologico sto già cercando di eliminarlo, ho già tolto il 75% dei canocchioli, settimana prossima tolgo il restante,
mi consigli di togliere subito tutto (canocchioli e spungne) ?
dopodicchè lo terrei per un pò con dentro solo le resine per i fosfati,
procedo ?
dipende dallo schiumatoio e dalle rocce vive.
se non hai sufficienti rocce fai peggio...
Quote:
Per lo skimmer avevo questo presentimento, non va proprio bene ?
dipende da tante cose, ma prima di tutto io avrei aumentato le rocce vive di 10 kg, o proprio al limite di 5 kg... poi penserei ad uno schiumatoio performante e poi a togliere i cannolicchi... potendo io metterei un deltec mce600 o un turboflotor 1000 multi
Quote:
Il movimento pensavo bastasse,
Ho due Ehimen, una da 600, una da 1000, unito al movimento dato da schiumatoio e Filtro, pensavo di essere tranquillo,
ho comunque un'altra Ehimen da 300, gli troverò una collocazione.
di movimento più ce nè meglio è...
però mi pare che tu non sia scarso
Quote:
Corallina : quando ho capito che fosse dannosa avevo pensato di toglierne un pò, però ho paura che sia però dannoso fare questa operazione (per pesci e invertebrati) "in corsa".
oddio... non è che sia dannosa... diciamo che si sporca e che diventa un ricettacolo di inquinanti... ma molto alla lunga potrebbe creare qualche lieve problema.
Per toglierla basta aspirarne un po' ogni volta ai cambi d'acqua, ma occhio a toglierla a buchi... non a strati
Quote:
Roccie : forse sono stato un pò scarso nella descrizione, a 30 Kg dovrei arrivarci, sono fijghi di ottima fattura.
speriamo
Quote:
I Nitrati comunque penso siano saliti perchè ultimamente sono stato un pò "generoso" nella distribuzione del cibo,
il mio "nemo" aveva i puntini bianchi, allora avrò esagerato un pò, sinceramente spero sia solo per quello (cosa alza i nitrati ? come si regolarizzano? )
Ti ringrazio.
Ciao
i nitrati si alzano per il cibo, per la presenza del filtro biologico, per un sovrapopolamento di pesci, per uno schiumatoio non all'altezza, per poca luce, per un insieme di cui sopra, etc etc etc...
ma se sono a 0,5 il valore è ottimo...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Macchiella Marco, .... mi sembra di aver capito che ormai hai pochissimi animali... secondo me ti conviene "parcheggiarli " da qualche amico...o dal tuo negoziante (che mi dici di buona volontà ) e ripartire " da 0 "..... cambi lo skimmer... aggiungi una quantità adeguata di rocce vive (4-5 kg. ogni litro d'acqua) 2 pompe di movimento valide (ideale sarebbero le Tunze ma potresti anche mettere 2 Wawe Marea ) e lasci la vasca x un mese al buio... temperatura 27°.. salinità 35 x 1000 .....niente sabbia sul fondo.... ; nel frattempo aumenti l'illuminazione... puoi usare dei neon ma T5.. sono molto + performanti .. direi 2x24 watt.... se non vuoi allevare coralli duri....nel frattempo leggi leggi..e chiedi chiedi... vedrai che vien fuori una bella vaschetta..devi solo aver pazienza ... per quanto riguarda l'allestimento interno (posizionamento rocciata) la vasca sarebbe un pò strettina.. nel senso che 40 di profondità ti limita non poco ..per lo skimmer andrei su Deltec MC500 o 600 ... mi sembra di aver capito che non hai sump.. e quindi devi necessariamente prenderne uno di appeso....SE INVECE vuoi allevare solo pesci il discorso cambia e puoi sistemare tutto senza ripartire da 0 ....
N.B. : i nitrati salgono x chè vengono prodotti dal filtro biologico che per sua conformazione non riesce a concludere completamente il ciclo dell'azoto ; i fosfati sono alti x chè il tuo skimmer è un pò baracca...; il nemo aveva i puntini bianchi x chè poverino viveva in un ambiente disagiato per lui e questo a scatenato la malattia .. ciao
Ho i test dell' Askoll,
I Nitrati comunque sono a 50 (75 è il fondo scala),
i fosfati a 0,10....
Presumo che i Nitrati si siano alzati da quando ho iniziato a togliere i canocchioli, probabilmente le roccie da sole non ce la fanno....
Ora per 15 giorni sono fuori per lavoro (rientro a casa alle 8), è se reinserisco i canocchioli che ho tolto ?
Almeno finchè non prendo altre roccie, e poi ricomincio con l'eliminazione del filtro ?
La densità la misuro con il densimetro (vaschetta in olastica con lancetta galleggiante), il mio negoziante con un aggeggio simile ad un cannocchiale,
di solito le misurazioni coincidono...
Cmq era un pò altina 1025 allora mi ha suggerito di inserire un pò di acqua dolce, così ora è a 1023...
Per lo schiumatoio ci faccio una pensata (qualcuno si offre di dirlo a mia moglie.... io ho paura)..
Dani, so che sei contrario di base agli additivi/rimedi chimici,
condivido la cosa, è come avere un'infezione e invece che curarla andare avanti con gli antinfiammatori...
però in questo caso un additivo per abbassare i Nitrati a supporto delle roccie (sabato ho preso Nitrate Minus della tetra... ma non mi sono ancora deciso a matterlo) ?
"parcheggiare" tutto è veramente un problema, poi tu daresti mai i tuoi animali a uno di "buona volontà" ? .... forse preferiscono i miei nitrati....
Comunque la vasca in effetti è un pò strettina, è una delle cento cose per cui ho già detto (tornassi indietro...),
Su questa quindi non volevo esagerare con invertebrati, ne ho già qualcuno ma vorrei fermarmi qui (appena riesco metto su le foto, a me fà già impazzire....), i duri li tengo per la prossima vasca...
Ora devo capire bene come iniziare a far girare questa però...
Macchiella Marco, .. allora io farei così...appena puoi e hai il tempo x seguirlo un attimo...:
1) per adesso non toccare + il biologico... lascialo così com'è..
2) cambio lo skimmer
3) aggiungo rocce vive.. se già spurgate è mooooolto meglio ..
----- aspetto "un attimo" monitorando i valori giornalmente... con particolare riferimento a quelli il cui eccesso potrebbe essere mortale x i tuoi abitanti (nitriti, ammoniaca)
4) aumento il movimento in vasca
5) appena vedo che i valori si sono stabilizzati.. comincia a togliere la sabbia...un pò alla volta..
6) appena vedo che i valori si sono stabilizzati.. comincio a togliere il biologico
7) durante questo periodo tengo del carbone in un sacchetto appeso dove ci sia un minimo di "passaggio forzato" di acqua..
8) durante tutte queste modifiche che .. ripeto devono essere assolutamente graduali.. i valori dei nitrati e dei fosfati devono in un primo tempo "fermarsi" e ridursi lentamente per merito anche dello skimmer + performante.. se vedo che i fosfati non accennano ad abbassarsi.. aiuto con delle resine specifiche (ad es. ROWAPHOS) tenendo però d'occhio il ph e kh che si abbassano (effetto collaterale dell'uso delle resine)... ad es. le faccio girare lentamente in un letto fluido 15 min. ogni 4 ore... e contestualmente mantengo ph e kh a livelli decenti con un buffer...inserisco dei batteri (ad es. Biodigest) x favorire l'equilibrio biologico del sistema... tengo "sotto controllo" i nitrati con cambi d'acqua settimanali di circa il 10%
9)mi compro un rifrattometro ("specie di binocolo" ) x mantenere la salinità al 35 x 1000
10) mantengo la temperatura a 27°
.... facendo così dovresti ottenere dei buoni risultati... è solo una questione di tempo e pazienza... DANI che dici ??.. potrebbe andare ??
P.S. : per l'acquisto di skimmer e rocce vive dai un'occhiata nel mercatino.. si trovano sempre buone occasioni... se vuoi sapere qualcos'altro chiedi pure .. ciao
Bè, che dire...
grazie mille, seguirò i vostri consigli....
mi sono già attivato sul mercatino....
In vasca comunque c'è qualcosa che non và.....
il mio Strigosus (quello che mi dà la forza di continuare) è sbiadito.... ed ha delle macchie porpora sul fianco.....ieri è morto un Lysmata... sono veramente a pezzi... l'acqua non mi piace....
E' un mese che leggo il forum, capivo che molte cose che avevo fatto non andavano, però c'era sempre la speranza che alla fine, in un modo o nell'altro, avrebbe funzionato comunque... e invece....
basta mi metterò a fare le cose seriamente, tanto ormai la passione ha raggiunto un livello tale che non posso fare altrimenti...
Però che tristezza....
e vai di schiumato nuovo...... grazie.