Vi porto la mia esperienza visto che ormai posso dichiararle sconfitte:
come molti altri sono arrivato ad un punto in cui avrei voluto sinceramente mollare tutto. Le alghe mi avevano invaso la vasca, era un green...anzi, a s.siro c'era meno erba
La situazione volendo, era giustificabile tecnicamente. La vasca girava ormai da 4 mesi senza nessun abitante, l'acqua era matura, fotoperiodo completo e tutto il resto. Era spuntato un piccolo ciuffetto...e io l'avevo sottovalutato
Non avevo messo nessun alghivoro e la situazione era tergiversata...
Con tanta pazienza iniziai il lavoro di raschiamento e misi dentro 4 turbo. Il loro lavoro lo facevano ma le alghe vincevano cmq.
Feci testare l'acqua d'osmosi ed era perfetta, cambiai lampade, prodotti, resine...tutto...anche il sale. Niente da fare. Dovevo raschiare costantemente.
Misi la prima talea e la situazione sembrò migliorare.
Ma cmq nn più di tanto. Cominciai a popolare la vasca e la situazione andò migliorando. Però, purtroppo, continuavano a crescere e di tanto in tanto dovevo raschiare...Alla fine, diminuendo anche gli additivi e cercando di stare attento in ogni minimo dosaggio (parlo anche di resine e di integratori di calcio per esempio), le alghe sparirono...e con loro tutte le porcherie depositatesi sul fondo
L'unico problema, restava il colore dei coralli...che sembravano ingiallirsi...e l'acqua, sempre piena di particolato. Ma questi sono alti problemi...risolti adesso, in altri modi...ma nn riguardano questo post...
Magari nn vi ho detto nulla di nuovo...ma so soltanto, che con molta pazienza...nn crescono più...e nn esistono consigli validi o modi di agire plausibili, se nn quello di controllare i silicati nell'acqua di RO o i fosfati e prendere degli alghivori...possibilmente nn ricci...(io nn li metterei perchè ho i coralli poggiati sulle rocce e farebbero una brutta fine

)...
Ma ripeto, ogni vasca...può essere gestita solo dal suo padrone
