Grazie per la risposta Polimarzio...
Spiego velocemente il problema: poco tempo fa mi è morta una platy che presentava un'ulcera nella parte laterale del corpo, si era gonfiata anche se solo parzialmente, si era isolata dagli altri pesci e respirava affannosamente...
Il mio negoziante mi ha detto che era un problema di alimentazione (io fino a qualche tempo fa somministravo solo mangime a scaglie) e mi ha consigliato di variare l'alimentazione con qualche surgelato...
Ora però ho notato che una guppy (su circa 15 esemplari) presenta, pur mangiando regolarmente, il ventre a "forma di coltello" ed un cardinale (lo so che i valori chimici dell'acqua di queste due specie non ne suggerirebbero la convivenza ma li ho salvati dal water...) ha la forma della colonna vertebrale deformata...
I valori dell'acqua ultimamente non li ho misurati a causa della fobia che mi è nata nel mettere le mani in vasca, ma sono certo che vadano meglio più per i pecilidi che per i cardinali. In più nella mia vasca ( capienza 200 litri ) ho anche 3 corydoras, 2 ancystrus, 5 botia sidthmuniki ( o qualcosa del genere ) 1 crossochelius, 1 xipho ed 1 platy...
Ho il "terrore" che ci possa essere un'epidemia di tubercolosi( visti i sintomi degli abitanti della mia vasca) che mi obbligherebbe dunque a distruggere tutto ciò che ho nella vasca ( la mia è una vasca mooolto piantumata, anche con specie abbastanza delicate e rare..) e la cosa mi dispiacerebbe tantissimo anche non solo parlando economicamente....
Secondo voi è fondata la mia preoccupazione o sto solo esagerando??
Grazie mille in anticipo a chi risponderà...
