Sicuramente le PL sono molto più convenienti e hanno diversi vantaggi. Per la maggior parte degli acquari sono sicuramente l'optimum in termini di prezzo/prestazioni.
Il problema io lo vedo per acquari più grandi, diciamo dai 250/300L in su, dove le envirolite potrebbero essere un sostituto per HQL e forse anche per HQI.
Nel mio caso, per 300L (dove oggi ho 2 HQL da 125W) avrei avuto bisogno di 5 PL da 55W con i realtivi reattori e tutte le difficoltà del caso per trovare la/le plafoniere.
Potevo risolvere con 3 PL da 80W o da 96W ma costano ho visto comunque minimo 20 Euro l'una, e quindi sul costo delle Envirolite, e non hanno il ballast. In ogni caso ci sono comunque difficoltà a trovare la plafoniera.
Ma, al di là del discorso economico che pure è importante, sto cercando di capire se qualcuno le ha usate anche perchè si tratta di lampade studiate proprio per le piante ed è da tener presente che dovrebbero avere una resa di colore molto vicina a 100. La 125W, poi, dà ben 11.000 lumen, molto vicino ai 100 lumen/watt (con tre buone pl da 80, pari a 240W, si hanno 18.000 lumen ed un ra di 80, con due Envirolite da 125, quindi con 250W, si ottengono 22.000 lumen ed un ra vicino a 100).
E' evidente che è tutto molto in teoria. E' evidente anche che le Envirolite hanno bisogno di ottimi riflettori e potrebbe non essere comunque la stessa cosa di una superficie irradiante piatta parallela all'acqua.
PS: Le plafoniere Envirolite montano 1 o due lampade in orizzontale, hanno l'attacco E40 e costano molto poco. Non so l'estetica.
|