Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2007, 09:42   #1
megane74
Batterio
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prodursi l'acqua per l'acquario

Avrei intenzione di produrmi l'acqua per il mio acquario da 300 lt.

Ho visto sul sito di acquaingros degli impianti ad osmosi inversa definiti economici a cartucce, ero orientato all'acquisto del modello da 75 galloni a cui aggiungere il filtro anti sedimenti per un totale di 80 euro.

Quancuno lo utilizza, come funziona ?
Potete indicarmi l'utonomia dei vasi filtri ?
Ci sono degli accessori ulteriori che mi conviene acquistare ?

Ce ne sono di altri modelli/marche che mi consigliereste ?

Dovendolo utilizzare un volta alla settimana la membrana deve essere mantenuta sul liquido disinfettante ?

Mi hanno detto che dopo aver prodotto l'acqua osmotica è sufficente fare una mischela di 70% osmotica 30% di acquedotto.

E' così o si devono aggiungere altri prodotti ?

Grazie.
megane74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 10:42   #2
Ute1
Discus
 
Registrato: Nov 2001
Messaggi: 4.893
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso un impianto dell'hidrya imperator a 3 scomparti ed a un autonomia di 3 anni dopodik si cambia la cartuccia e rivia . Nn taglio con acqua di rete ma aggiungo i sali per l'apporto di oligoelementi e per alzare un pokino i valori . Accessori nn ce ne sono, esce tutto dal pacco . La membrana dovrebbe essere tenuta sempre a contatto con l'acqua , questo significa che l'impianto dovrebbe funzionare sempre , ma puoi farne a meno . Io lo uso una volta a settimana e va benissimo , nessun valore sballato all'uscita . Guarda questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/462.html
Ute1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 11:49   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spsoto in saper comprare sezione decisamente più indicata per questo tipo di argomenti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 11:55   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
io uso questo
http://www.acquaingros.it/impiantoos...c1119f957ab7d4
da circa 2 mesi
20 litri all'ora
mi trovo benissimo
valori perfetti
comprato usato a 100
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 13:38   #5
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io utilizzo l'impianto della Ruwal da 75 galloni, comprato da acquaingros.
http://www.acquaingros.it/impiantoos...c1119f957ab7d4

Semplice da installare ha giá i raccordi in dotazione.
__________________
Giancarlo
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacqua , lacquario , prodursi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16981 seconds with 14 queries