Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2007, 19:45   #1
emanuele91
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
idrolisi nell'acquario

come potrei riuscire a creare un sistema di idrolisi per l'acquario?

grazie in anticipo delle vostre risposte
emanuele91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2007, 21:45   #2
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un sistema di idrolisi
Perdonami ma cose?
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2007, 22:14   #3
xmrdieselx
Ciclide
 
L'avatar di xmrdieselx
 
Registrato: Jun 2006
Città: Palermo italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.605
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a xmrdieselx

Annunci Mercatino: 0
Rientrano sotto il generico nome di idrolisi diverse reazioni chimiche in cui una molecola viene scissa in due o più parti per effetto di una molecola di acqua
__________________
e fra poco le tartarughe!!!
xmrdieselx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 02:26   #4
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Rientrano sotto il generico nome di idrolisi diverse reazioni chimiche in cui una molecola viene scissa in due o più parti per effetto di una molecola di acqua
vabbe non è che ora sappia più di prima
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 11:40   #5
belloteo
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si forse svelare il traguardo di questa domanda, può essere poi utile a chi un giorno come te volesse creare questo tipo di sistema.
Ciao
belloteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 18:16   #6
ciberman
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Prov. Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciberman Invia un messaggio tramite Yahoo a ciberman

Annunci Mercatino: 0
Per avere l'idrolisi dell'acqua ci vogliono, corrente (continua), materiale che si ossida (rame o altro) e soprattutto, tempo...
... inoltre oltre a essere molto dispendiosa in termini di corrente, tempo e quantità d'acqua necessaria, questo perche le due molecole che si separano sono proprio la H2 e la O, il problema è che la H2, è volatile e esplosiva se messa in contenitori(non è il nostor caso), la O (ossigeno) si legherebbe subito con altre molecole che sono presenti in acqua stessa... ergo... dal mio punto di vista inutile!
..deduco che tu chieda questo per creare piu ossigeno in vasca... bhe io, non userei questo metodo, molto meglio dei buoni circoli d'acqua e qualche areatore in piu, questo perchè considero i costi di tutto e il tempo necessario..
..tutto cio senza considerare che per fare l'elettrolisi diretttamente in vasca.. ci deve passsare corrente... e il fatto non mi alletta affatto! (anche se continua), i pesci non so quanto gradirebbero..
__________________
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo culo!!
ciberman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 20:05   #7
kikko
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fritto misto........ scherzi a parte credo anche io che sia troppo dispendioso..non ne vale la pena!
kikko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 11:48   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciberman
Per avere l'idrolisi dell'acqua ci vogliono, corrente (continua), materiale che si ossida (rame o altro) e soprattutto, tempo...
... inoltre oltre a essere molto dispendiosa in termini di corrente, tempo e quantità d'acqua necessaria, questo perche le due molecole che si separano sono proprio la H2 e la O, il problema è che la H2, è volatile e esplosiva se messa in contenitori(non è il nostor caso), la O (ossigeno) si legherebbe subito con altre molecole che sono presenti in acqua stessa... ergo... dal mio punto di vista inutile!
..deduco che tu chieda questo per creare piu ossigeno in vasca... bhe io, non userei questo metodo, molto meglio dei buoni circoli d'acqua e qualche areatore in piu, questo perchè considero i costi di tutto e il tempo necessario..
..tutto cio senza considerare che per fare l'elettrolisi diretttamente in vasca.. ci deve passsare corrente... e il fatto non mi alletta affatto! (anche se continua), i pesci non so quanto gradirebbero..
Credo che lo volesse sapere per produrre co2,dato che ci sono alcune case che producono questo tipo di impianti(che hanno più contro di pro),cmq nel forum se ne è parlato altre volte(a memoria, però non nel fai da te) con la funzione cerca sicuramente troverete info maggiori e più esaustive.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 19:05   #9
ciberman
Guppy
 
Registrato: Apr 2003
Città: Prov. Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciberman Invia un messaggio tramite Yahoo a ciberman

Annunci Mercatino: 0
Ho infatti cercato di spiegare velocemente cosa e come funzionasse, so che ci sono impoanti che producono O2, e che spesso come dici tu hanno molto contro e pochi pro...
..la rapida descrizione era infatti per non rimanere fregati da ..venditori...che sanno fare il loro lavoro e spacciano queste macchine per miracolose..

...
__________________
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo culo!!
ciberman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idrolisi , nellacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22089 seconds with 14 queries