Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao, come scritto in vecchi post ho un problema di nitrati alti. Ho provato a fare più cambi piccoli invece che uno grande come da molti suggerito ma ancora nn ho risolto, i nitrati risultano sempre alti. Che fare?
hai un percolatore quindi nitrati in abbondanza.....
sicuramente hai una fabbrica di nitrati dato dal filtro inoltre che schiumatoio hai???
E' dimensionato correttamente ??? posta marca e modello......
il percolatore lo sto eliminando, mancano solo le spugne. Lo schiumatoio è un lgs600 per una vasca da 500 lordi va bene
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
io ho un lgs600 per 300litri......
io per la tua vasca avrei messo un lgs600/150 che è più grande del 600....poi dipende molto da come è popolata la vasca....invertebrati e pesci.....
c'e' gente sul forum che con 500l adotta un lgs900 dipende dal carico della vasca.....
sicuramente eliminando il percolatore e lasciando lavorare i 100Kg di rocce vedrai che si sistema......io verificherei dopo averlo tolto il percolatore e nel frattempo cambi più frequenti.....
lo schiumatoio che ho è l'ultimo modello che ha fatto geppy. Prima di comprarlo ho chiesto proprio a geppy quale prendere e lui mi ha consigliato il 600 perchè il 900 ha detto che mi impoveriva troppo l'acqua. Per adesso ho pchi coralli e per lo più sono molli più un euphillia e una goniopora, i pesci invece sono 7 tre grandi e il resto sono piccoli, per un 500 lt lordi è poco popolato.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
dovrei fare qualche altro cambio d'acqua? se si quanto grosso? ne devo fare vari piccoli oppure uno grande? con vari piccoli mi sembra che sto risolvendo poco
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
per non modificare troppo l'ambiente è sempre consigliabile più cambi ravvicinati piccoli che uno grosso...da quanto li facevi (litri) e ogni quanto???
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.