Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Consigli allestimento finale 55 lt netti, cosa ne pensate?
Le caratteristiche nel dettaglio del mio acquario sono riportate nel profilo.
Dovrò acquistare una colisa lalia femmina e 4-5 rasbore eteromorphe, quindi ricapitolando alla fine avrò:
55 - 57 lt netti
T 25°C
ph= 7,5 (che stò cercando di abbassare con torba nel filtro e cambi con osmosi)
gh = 9
kh = 8
PIANTE
n. 10 piante (anubias nana, criptocorina,....ecc...)
PESCI
- 2 colisa (m + f) in genere nascoste tra le piante;
- 3 corydoras paleatus (ancora piccolini) che grufolano sul fondo;
- 4 tanictis albonubes (visibili sempre, nuotano per tutta la vasca, si lo so, avete ragione, andrebbero tenuti max a T 22°C, ma mi piacciono troppo per toglierli);
- 4-5 rasbore eteromorphe (dovrebbero nuotare a metà vasca);
Mi sembra di aver coperto tutto l'acquario:
FONDO: cory
META' VASCA: tanictis, rasbore
SUPERFICIE: colise
DOMANDE:
1) cosa ne pensate del tutto?
2) Dovrei solo acquistare delle piante galleggianti x le colise, con 0,45 W/lt che ne pensate della riccia fluitans? altre piante?
3) Mi voglio fermare qui, pensate che siano troppi i pesci?
Uhm...secondo me devi levare il carbone dal filtro se non hai usato medicinali o simili.
Per il resto...boh secondo me non è male come acquario
__________________
"Il coraggio non sta nel non avere paure, ma nell'affrontare le proprie"
"Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, xkè cmq non puoi sapere proprio un ***** della vita degli altri" (Freccia)
scusa, bisogna fare meglio i conti sul volume della vasca: Dal profilo: " (80 lt lordi, 55 lt netti): Lunghezza: 45,5 cm Larghezza: 49,0 cm Altezza: 49,5 cm Volume: 80 lt (lordi); 55 lt (netti)" La mia calcolatrice dice all'incirca 110 litri lordi, e comunque una pompa da 1100L/ora è "sovradimensionatissima"
E' vero dai dati della casa risulterebbero 110 lordi (prendendo le misure all'esterno della vasca), ma ti assicuro ho preso bene le misure all'interno togliendo lo scomparto sul fondo destinato al filtro (spessore 10 cm circa per tutta l'altezza e la larghezza della vasca), togliendo 0,5 cm di spessore vetri, togliendo lo spessore del ghiaietto sul fondo, togliendo ca. 1 lt per i legni e la roccia e mi trovo 55 - 57 lt netti.
Se i dati tecnici forniti sulla pompa sono esatti, cosa comporta se la stessa è sovradimensionata? non è meglio?
un ottimo movimento e filtraggio si ottiene con pompe che hanno una portata oraria pari a 3 volte il volume netto della vasca, quindi da te una pompa da 300L/h sarebbe sufficiente. Se è sovradimensionata, in vasca potrebbe esserci una corrente eccessiva e fastidiosa per i pesci, sopratutto per gli anabantidi che preferiscono un'acqua quasi ferma, inoltre, anche il consumo (25W invece che 5) è da tenere d'occhio
La mandata dell'acqua è posizionata ca. 1,5 cm sotto il pelo dell'acqua è vero c'è un pò di corrente in acquario (forse visibile in foto precedente dall'increspatura della superficie) ma non mi sembra insopportabile per i pesci...cosa ne pensi?
Vorrei legare in superficie della riccia fluitans per le colise, è compatibile con un'illuminazione di 0,45 W/lt?
wichy, per favore mi chiarisci come è costituito il filtro? E' sottosabbia più una parte in cui mettere i materiali nel coperchio? Avevo sentito che i Boyu usano questo sistema.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
wichy, per favore mi chiarisci come è costituito il filtro? E' sottosabbia più una parte in cui mettere i materiali nel coperchio? Avevo sentito che i Boyu usano questo sistema.
No, almeno il mio utilizza un filtro classico fatto di spugne e cannolicchi incolonnati l'uno sull'altro nello scomparto interno posteriore dell'acquario.