Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti ragazzi! da circa 4 mesi ho allestito un acquario dolce di 360 litri lordi seguendo il metodo dennerle e fino ad una settimana fa sembrava andare tutto bene. Premetto che tre settimane fa sono passato da un illuminazione totale di 70 watt con neon t5 ad un illuminazione totale di 320 watt tramite neon t5 6500K°, il passaggio è stato molto graduale ma è spuntato comunque qualche ciuffo di alga filamentosa (dovuto ovviamente all'incremento della luminosità) ho provveduto quindi all'utilizzo di un prodotto specifico antialghe (protalon 707 della esha - se ne avete bisogno ve lo consiglio perchè non attacca ne i pesci ne le piante e ne la flora batterica del filtro-) il trattamento dura una settimana, il giorno successivo ho provveduto ad un cambio parziale dell'acqua ( circa il 20%) e a riprendere la somministrazione di fertilizzante della dennerle interrotta per il trattamento antialghe. già poche ore dopo l'acqua del mio acquario appariva lievemente torbida e la situazione ha continuato a peggiorare fino a quando non è diventata completamente verde. Ho acquistato e inserito nel filtro interno del carbone iperattivo della axorb (molto utile in altre occasioni) ma non è servito a niente!!!!! come è possibile??? Ho immediatamente fatto il test per i nitriti e i nitrati e entrambi i valori sono nulli. sono andato dal mio negoziante e mi ha detto che è colpa della pompa del mio filtro interno perchè fa girare l'acqua troppo lentamente (portata pompa 500 litri\h, capacità acquario 360 litri lordi) al che ho montato una pompa da 1300l\h e ho provveduto all'inserimento di un prodotto schiarente ( anche questo aveva funzionato altre volte in altre situazioni) della jbl clynol ma dopo due giorni la situazione è inalterata e l'acqua del mio acquario è ancora verde. i pesci e le piante comunque stanno bene. Sto s4eriamente pensando all'acquisto di uno sterilizzatore uv da collegare al filtro, cosa ne pensate? VI PREGO AIUTATEMI A CAPIRE!!!!! [/b]
angelo_leo_84, secondo me hai fatto tutto quello che in questo forum sconsigliamo di fare(in particolere l'uso di prodotti chimici quali il protalon) le altre soluzioni che hai adottato,consigliate dal negoziante, sono state benefiche solo per l'incasso dello stesso.Cmq per i problema attuale lo sterilizzatore UV è una valida soluzione.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Il tutto penso che sia nato con l'up-grade dell'illuminazione e il fenomeno algale in questi casi ci sta tutto,perchè all'aumento e/o variazione dell'illuminazione le piante necessitano di un periodo di adattamento,e in queste condizione faticano ad assorbire i nutrienti,le alghe invece sono gia belle e pronte.Una volta che le piante si sono adattate al potenziamento dell'illuminazione,il programma di fertilizzazione(fertilizzanti e co2) deve essere adattato,o meglio potenziato, anch'esso perche le piante sono diventate più esigenti,se questo viene omesso si ha una crescita stentata delle piante,e indovina chi ne approfitta???Le alghe.Ora il fenomeno che hai in vasca, che porta il nome di volvox, è un ennesima conseguenza,almeno a mio parere, del non aver gestito in modo ottimale(attesa,adattamento fertilizzazione,cambi acqua) la situazione iniziale.
Ricorrere al protalon,o ad altri prodotti chimici, è sconsigliato per il semplice fatto che agiscono sull'effetto e non sulla causa,solo con l'eliminazione di quest'ultima si è posto rimedio al problema.Se nn la si rimuove, in breve tempo il fenomeno si ripresenta anche in forma maggiore, e potrebbe essere ancor più complicato trovare valide soluzioni.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ciao, mi sono informato e questo tipo di sviluppo algale si manifesta in presenza di una concentrazione elevata di azoto e fosforo. te mi dici che avrei dovuto aumentare i fertilizzanti (che contengono azoto e fosforo anche se in piccole quantità) della dennerle, non sarebbe stato peggio?
inoltre non riesco ancora a capire in che modo si sia potuta accumulare una quantità cospicua di queste sostanze all'interno del mio acquario ( il filtro funziona perfettamente: nitriti e nitrati =0 ). il mio negoziante ( dopo avermi sparato 150 euro per uno sterilizzatore uv da 11 watt che ovviamente non ho acquistato perchè mi sembrava un pò troppo eccessivo ) mi ha detto di tenere spente le luci per tre giorni dicendomi che non ci sarebbe stato nessun pericolo per le piante, cosa ne pensate? secondo me è sbagliato perchè poi alla riaccensione potrebbe verificarsi nuovamente il problema delle alghe filamentose ( problema e soluzione chiara a tutti ). aspetto un vostro parere e consiglio al riguardo scusate se vi assillo spero in una vostra risposta
L'aumento,o meglio l'accumulo, si è verificato per il semplice fatto che le piante hanno necessitato di un periodo di adattamento,in queste condizione i nutrienti sono sono rimasti a disposizione delle alghe.
Tenere la vasca la buio per 3 giorni alle piante nn fa male,ma nn so quanto sia efficace contro le alghe unicellulari(volvox)
Per lo sterizzatore UV prova a dare uno sguardo qui www.acquaingros.it,oppure nel mercatino del forum.Se sei pratico di fai da te la potresti costruire.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
le lampade UV sono,generalizzando,come dei neon l'impianto è simile,una particolare attenzione va osservata sul tubo perche nn tutti vanno bene,uno ottimo potrebbe essere quello trasparente dei compressori,ma ha le spire troppo larghe quindi nn permettono una buona aderenza al neon.Per ovviare,puoi avvolgerlo ad un manico di scopa(serve per sagomarlo),con l'asciugacapelli lo scaldi ben bene,con il raffreddamento avrà spire più strette,questo ti permetterà una maggiore aderenza al neon UV. Il tutto lo metti dentro un tubo in pvc con relativi tappi,il resto dei collegamenti,quelli idrici, li puoi fare con i raccordi rapidi per il giardinaggio.Ovviamente serve anche una pompa che puoi posizionare direttamente in vasca.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!