Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2007, 21:08   #1
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
TDS

Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla che mi aiutasse a capire meglio come interpretare i valori letti e come montare al meglio un apparecchietto che ho preso che misura il TDS prima e dopo (range 0- 999 uS) le istruzione sono veramente povere di informazioni!!!

Per prima cosa mi sarebbe di grande aiuto sapere se, in un impianto osmosi, il "prima" va messo a monte dopo il rubinetto oppure dopo i sedimenti/carbone praticamente prima della mebrana..

Vorrei poi cercare di interpretare i valore letti: posizionando il "prima" subito dopo il rubineto mi da un valore pari a 500 ....il dopo invece, preso dall'acqua buona dell'impianto osmosi, mi da un valore che oscilla tra 0 e 2.

Lo strumento inoltre da un'indicazione (led verde o rosso) di massima che suggerisce il cambio dell'impianto di osmosi: ora non capisco come mai se legge in uscita "1" o "2" il led è verde invece se il valore è uguale a "0" il led è rosso...mi sembra un po' strana sta cosa...
non ce capisco na mazza!!!

metto il lonk del prodotto...

http://www.ro-man.com/shop/product_i...roducts_id=239
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2007, 23:56   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Non conosco bene il prodotto in questione specie per quello che riguarda il discorso dei led.

Cmq va montato il prima a monte di tutto l'impianto ad osmosi (e quindi subito dopo il rubinetto che ti da l'acqua dalla rete idrica) il post sul tubo dell'acqua d'osmosi trattata anche da tutti gli eventuali post-filtri.

Cmq se hai in entrata 500 e in uscita un valore che va da 0 a 2 senza post filtri baciati le manine...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 00:16   #3
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cmq se hai in entrata 500 e in uscita un valore che va da 0 a 2 senza post filtri baciati le manine...

dici che va bene??
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 00:35   #4
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
..strano ho notato una cosa....se tappo l'uscita dell'osmosi il valore tds in uscita sale a 15...che strano...
mi viene da pensare che forse la misurazione in uscita non è attendibile perchè l'acqua esce a pressione bassa (l'acqua buona in fatti è in rapporto di 1 a 4) e quindi tappando l'uscita si ottiene una misurazione più veritiera.....sulle istruzioni c'è scritto di mettere le sonde "inside the compression threaded joint"..boh
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 10:22   #5
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se tappi quale uscita???
Se tappi il concentrato è naturale che ti sale il valore anche se non ho ancora ben capito in che valore li legge : ppm o microsiemens...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 10:56   #6
arriva jack
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.278
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ti suggerirei di mettere il "prima" a valle di sedimenti, carbone etc. e subito prima della membrana....il "dopo" come ti hanno detto. Così riesci a valutare correttamente la funzionalità della membrana osmotica ed eviti che nel tds vadano sedimenti e altre cose. Io ho fatto coisì perchè in realtà non mi interessa sapere a quanto entra l'acqua dell'acquedotto, ma solo se la membrana funziona a dovere.
__________________
Il blog del piccolo Jack, aggiornato ogni giorno, con foto e storie dei suoi coinquilini:
http://jackhaslandedinanunderwa.splinder.com/
arriva jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 12:13   #7
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
TDS e' l'acronimo di Total Dissolved Salts, il che significa totale dei sali disciolti. I sali sono tutto cio' che e' presente nell'acqua oltre all'acqua stessa.

L'ingresso dell'impianto d'osmosi va collegato al "prima" e l'uscita (quel tubo che metti nella tanica o nella vasca di rabbocco) va quindi al "dopo".

La differenza tra l'ingresso e l'uscita e' il lavoro dell'impianto d'osmosi. Maggiore sara' l'ingresso, normalmente, maggiore sara' l'uscita... questo perche' il rendimento della membrana osmotica e' pari al 97/98% (se non ricordo male) da nuova.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 14:33   #8
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dunque il collegamento l'ho fatto proprio come indica IK2vov....

per la misurazione del "dopo" ho notato che lasciando libera l'uscita alla tanica mi legge valori uguali a "0" , "1" o "2"...mentre chiudendo con un rubinetto l'uscita, sempre che va alla tanica, il valore sale a "15" circa....

l'appaecchio è dotato di un led che lampeggia o rosso o verde a secondo del rapporto di TDS tra ingresso ed uscita suggerendo se sostituitre la membrana...

l'apparecchio quando misura "0", ha il led che stranamente lampeggia rosso anzichè verde come dovrebbe essere, quasi a segnare errore, mentre quando legge "1" o "2" il led diventa appunto verde....mettendo un dito o rubinetto al tubicino il valore sale gradualmente e si assesta a 15 circa... (con led verde)

quanto sopra mi fa pensare che quindi l'apparecchio con poca pressione non misura bene il valore o proprio non riesce come quando segna "0"

che ne pensate??

.
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 14:39   #9
Araman
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 999
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
..cmq dovrebbe misurare in microsiemens..
__________________
UP THE IRON!
Araman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 14:55   #10
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Dal link:
Range: 0 to 999ppm
Sensitivity:1PPM
Accuracy:+/- 2%

misura quindi ppm (parti per milione)

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tds

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16824 seconds with 14 queries