Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La domanda è quella del titolo: Ad ogni singolo inserimento, qual'è il numero massimo di pesci oltre il quale si rischia di intasare il filtro o comunque di fare danni? 1-10-100(ovviamente sono numeri buttati lì)? E questo numero varia in base alle dimensioni del pesce(cioè se è 1 o 10 cm)?
Grazie
Se la vasca è maturata bene...e non hai intenzione di inserire pesci di grandi dimensioni o che di grandi dimensioni diventino... (oltretutto molto sconsigliabile in 70 lt.)....
...direi due o tre per volta...magai un giorno si ed uno no...fino al numero massimo che pensi la vasca possa ospitare. Stiamo parlando, ovviamente, di pescietti comuni...
Poi magari spiegati meglio sul biotipo che vorresti avere e che puoi avere...in base all'acqua.
ciao.
b.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
ciao!sono d'accordo con bruce, inseriscine due o tre per volta...io nel mio 30 litri ho inserito l'ultimo pesce proprio oggi...all'inizio ho messo: due cory e tre guppy, dopo una sett un altro cory, dopo una sett ancora un'altro cory e oggi (ancora dopo un'ulteriore sett) l'ultima guppyna femmina, tra le altre cose regalo del negoziante, altrimenti in 30 litri non so se l'avre messa!
Io ho messo 4 cory molto piccolini venerdi sera.
Controllando i nitrati oggi, per cui dopo circa 3 giorni, ho potuto vedere che sono saliti appena di 2mg, ovvero da 7 a 9mg\l.
Domenica prossima inserirò in vasca alcuni avannotti di black molly(meno di 1 cm l'uno) e dopo un'ulteriore settimana vorrei completare con l'inserimento di 3 guppy adulti.
Poi, se mi avanzerà spazio, potrei valutare l'inserimento di uno o 2 altri cory
Io ho messo 4 cory molto piccolini venerdi sera.
Controllando i nitrati oggi, per cui dopo circa 3 giorni, ho potuto vedere che sono saliti appena di 2mg, ovvero da 7 a 9mg\l.
Domenica prossima inserirò in vasca alcuni avannotti di black molly(meno di 1 cm l'uno) e dopo un'ulteriore settimana vorrei completare con l'inserimento di 3 guppy adulti.
Poi, se mi avanzerà spazio, potrei valutare l'inserimento di uno o 2 altri cory
A parte il quote a Matisse per gli No2 (e , per gli No3, ti chiederei che tipo di test usi, vista la micrometrica determinazione che ne dai)......che implementerei anche con qualche altro valore....tipo Kh, Gh e Ph, almeno...
Ti chiedo, Simoncelli: hai idea di cosa voglia dire "alcuni avannotti di molly"?
I molly diventano anche 8 cm (a differenza dei guppy)...e si riprodurranno come conigli....
Poi vuoi inserire altri guppy?..che si riprodurranno altrettanto?
Sei pronto all'invasione???
Hai un 70 litri...lordi....vacci piano.
ciao.
bruce.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
I nitriti sono a 0(fisso da 7 giorni circa), i nitrati sono valutati con il test a reagente liquido e, nella scala colorimetrica, sono tra il 5 ed il 10mg, per cui le numerazioni che ho dato sono in base alla vicinanza con l'uno o l'altro colore.
Si, so che i molly sono più grandi dei guppy..è per questo che vi faccio domande. Se il vostro consiglio è di mettere meno individui beh, credo proprio che lo ascolterò..non voglio fare una tinozza affollata, ma una casa comoda per i miei ospiti. Comunque 70 sono i litri di acqua che ho messo dentro l'acquario..diciamo che, tolto lo spazio occupato da piante e rocce..andremmo sui 65lt..
E poi, se e quando i pesci inizieranno a riprodursi, troverò la soluzione adatta per non sovraffollare l'ambiente(vedi regali, altro acquarietto, negoziante, alla peggio avannotti liberi in vasca)
Bruce, mi chiedi anche gli altri valori, eccoli:
Misurati tutti con test a reagente liquido
ph=7.6
kh=13
gh=10
Allora vi chiedo una cosa: mettere ad esempio solo maschi o solo femmine di un'altra specie(che siano guppy o plati o..) è sconsigliabile, vero?
Sappiate che per me non è ovvio niente, quindi se mi spiegate anche il perchè delle vostre risposte ve ne sarei grata
Simona scusa ma NO2 a 0, NO3 valutati con test a reagente liquido cosa vuol dire che NO2 misurati con test a striscette? Se sì misura NO2 con test a reagente liquido e controlla bene prima di mettere pescetti.