Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2007, 08:41   #1
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cabomba acquatica: aghi marroncini sulla sommità

Salve a tutto il forum! Sono nuovo e mi sono avvicinato da pochissimo al fantastico mondo dell'acquariofilia. Ho allestito da poco il mio primo acquario tropicale e precisamente 13 giorni fa ho messo a dimora le piante, tra le quali 3 cabombe aquatiche. Avevo letto su questo forum che sono abbastanza esigenti e temevo potessero morirmi. In apparenza sembra stiano bene, ma ho notato che la più grande delle 3 tende a colorare di marrone gli aghi sulla parte superiore della pianta stessa. Ho letto che è normale se diventano rossicci in quanto sono più vicini alla luce, ma questi sono proprio marroni. E' un fenomeno localizzato solo nella parte più alta di quella pianta. Il resto degli "aghi" è verde, anche nella zona basale dove riceve meno luce. Le altre piante hanno dei fiori bianchi ancora in boccio.

Veniamo ai dati tecnici: Ho un tenerif 88 con lampade SunGlo e AcquaGlo da 20 Watt ciascuna e ho un fotoperiodo di 9 ore al giorno. Concimo una volta a settimana con Tropica MasterGrow. Ahimè non ho ancora l'impianto di Co2 (ho speso già un sacco di soldi). La temperatura della vasca è di 26 gradi perchè mi hanno detto essere quella più comune per i pesci tropicali. Non ho ancora inserito i pesci nella vasca. Cosa potrebbe essere? grazie per il vs aiuto
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2007, 10:41   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto benvenuto...

Ma la pianta sta crescendo o è ferma ??

Cmq la Cabomba soffre tantissimo la mancanza di CO2...inoltre cerca anche di mantenere non oltre i 26 gradi la temperatura.

Sinceramente mi sembra strano che con soli 40 Watt tu abbia gli apici della cabomba bruciati...fertilizzi solo con quel prodotto ? Da quel che so è un prodotto abbastanza vecchiotto e superato e seppur abbastanza completo va somministrato in abbondanza per dare alle piante tutti gli elementi necessari...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:08   #3
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Innanzitutto benvenuto...

Ma la pianta sta crescendo o è ferma ??

Cmq la Cabomba soffre tantissimo la mancanza di CO2...inoltre cerca anche di mantenere non oltre i 26 gradi la temperatura.

Sinceramente mi sembra strano che con soli 40 Watt tu abbia gli apici della cabomba bruciati...fertilizzi solo con quel prodotto ? Da quel che so è un prodotto abbastanza vecchiotto e superato e seppur abbastanza completo va somministrato in abbondanza per dare alle piante tutti gli elementi necessari...
Ciao! Grazie per il benvenuto e grazie per la tua risposta. E se avesse semplicemente gli apici rossastri per la luce? Può essere possibile? Sono veramente un novizio in materia ma non mi sembra deperita. Sta crescendo (seppur lentamente perchè ce l'ho da 13 giorni) e l'altra pianta ha aperto dei nuovi ciuffi. Il concime che uso (solo quello) si chiama Tropica Acquacare Plant Nutrition Liquid ed è quello che in passato veniva venduto come Tropica Mastergrow. Nelle istruzioni dice che contiene le + importanti sostanze nutritive per le piante d'acquario; è ricco di ferro ma privo di azoto e fosforo per evitare il proliferare di alghe. Nelle prime 2 settimane ne ho usati 2,5ml ogni 50lt di acqua (come consigliato) e dalla terza settimana posso aumentare il dosaggio a 5ml ogni 50lt di acqua. Concimo ogni settimana come scritto nel bugiardino e come mi hanno consigliato nel negozio dove l'ho acquistato. Il substrato che ho utilizzato nell'allestimento era della Sera ma non ricordo bene il nome.. Erano due bidoncini gialli e comunque aveva le pastiglie bianche del fertilizzante. Può andare bene? Voi che dite? Le altre piante stanno bene; l'anubias nana mi ha fatto una nuova foglia. Grazie x le vs risposte
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:32   #4
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continuo a pensare che la luce non possa aver bruciato quelle punte...non è eccessiva.

A me la cabomba faceva gli aghi marroncini solitamente quando andava in pausa vegetativa post potatura.

Sarà anche la mancanza di CO2 che la sta facendo soffrire....con alcune piante la presenza o meno della CO2 è davvero evidentissima e può partare anche alla morte della pianta.

Riguardo il fertilizzante, come tutti i fertilizzanti unici sicuramente non danno alle piante tutto ciò che serve per farle crescere al meglio ma sicuramente non le fa morire.

A questo punto vorrei sapere se è solo uno stelo che fa aghi marroncini o anche gli altri. Magari questo stelo è così sotto l'illuminazione diretta che si è "abbronzato"...succede spesso con luce forte (Io ho letteralmente cotto alcune hygrophile) ma ripeto che la luce mi sembra piuttosto blanda.

Riguarda il substrato fertile con pasticche sarà sicuramente Sera Floredepot più le pasticche Sera Florette A.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 11:56   #5
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
Continuo a pensare che la luce non possa aver bruciato quelle punte...non è eccessiva.

A me la cabomba faceva gli aghi marroncini solitamente quando andava in pausa vegetativa post potatura.

Sarà anche la mancanza di CO2 che la sta facendo soffrire....con alcune piante la presenza o meno della CO2 è davvero evidentissima e può partare anche alla morte della pianta.

Riguardo il fertilizzante, come tutti i fertilizzanti unici sicuramente non danno alle piante tutto ciò che serve per farle crescere al meglio ma sicuramente non le fa morire.

A questo punto vorrei sapere se è solo uno stelo che fa aghi marroncini o anche gli altri. Magari questo stelo è così sotto l'illuminazione diretta che si è "abbronzato"...succede spesso con luce forte (Io ho letteralmente cotto alcune hygrophile) ma ripeto che la luce mi sembra piuttosto blanda.

Riguarda il substrato fertile con pasticche sarà sicuramente Sera Floredepot più le pasticche Sera Florette A.
La pianta con gli aghi marroncini è solo quella, le altre hanno alcune estremità rossicce. Ora vediamo come prosegue.. Per la co2 sto provando a farmi in casa un impianto a fermentazione con gel; ho trovato le istruzioni qui sul sito. Più avanti mi prenderò un impianto serio... Ciao e grazie ancora
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 12:30   #6
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cabomba in questione ora ha fatto anche le radici aeree, e non solo quella ma anche l'altra. I ciuffi dell'apice delle due cabombe sotto al neon sono marroncini mentre quelli della cabomba più lontana sono verdi. Forse è l'illuminazione che li ha fatti diventare così. Quelli alla base sono verdissimi e folti. Ora ho inserito il mio impiantino di co2 a lievito e pare che il tester indichi già un buon livello di co2 nell'acqua. Stamo a vedere...
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 14:09   #7
Panzergas
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Brianza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appunto ma a che livello bisogna tenere la co2 per la cabomba?
__________________
9 anni e mezzo di amore ! Addio Oscar (Metynnis)
Panzergas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 17:19   #8
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, premetto che non me ne intendo molto e quindi aspetto conferme. Io sto utilizzando uno di quei test permanenti a reagente che, a seconda di come si colorano, ti indicano se il livello di co2 è ottimale o meno. Con il mio impisantino Secondo me puoi benissimo affidarti a uno di questi per vedere se il livello di co2 che hai nell'acquario è corretto o meno. ciao ciao
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:35   #9
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost io ho potato la cabomba e poi gli aghi sono diventati marroncini è la pausa vegetativa di cui parlavi?
Ma si riprende?
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19302 seconds with 14 queries