Vi rispondo volentieri per quel che so. Voglio a breve rifare il fondo anche nel mio e per questo ho optato per la soluzione del prezzemolino di Walter Peris, utilizzando quindi come fertilizzazione osmocote. L'unico problema e' che l'osmocote e' un potente fertilizzante a lenta cessione, quindi non bisogna utilizzarne una grande quantita'. Per quanto riguarda la pozzolana, a dire della titolare giapponese del negozio bonsai, dice di non utilizzarla perche' sono soldi buttati nonostante lei ne venda a flotte perche' come rilascio non vale niente. Quindi, a sentire i vari amici del forum e non, il consiglio e' di utilizzare con le giuste proporzioni, torba e osmocote. Ciao
