Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sallve a tutti .
dunque, la mia domanda e' questa:
avendo a disposizione della barriera corallina morta e sepolta, si puo' aggiungere alle rocce vive per resuscitarla?
per barriera morta intendo pezzi di barriera fossile scavata dalla riva del mare.
ho gia' detto in altri topic che io vivo a sharm, in riva almar rosso, e qui' per costruire alberghi hanno sbancato molta costa , togliendo migliaia di metri cubi di materiale, per lo piu' vecchia barriera emersa.
ora, mi domandavo, ma il materiale dovrebbe essere lo stesso, e quindi dovrebbe essere colonizzabile dai microorganismi abbastanza facilmente.
quindi, sarebbe un notevole risparmio per chi volesse allestire nuovi acquari, o no??
ciao ciao
mirko
ciao a tutti,
questoe' il punto, di queste rocce ne posso spedire quante voglio, tanto sono solo sassi!
ho fatto i conti e con 120 euri ne spedisco 30 kili.
per quel che riguarda la ripopolazione, considerato che il materiale e' lo stesso, laporosita' anche, pensavo che per chi volese alzare lasua barriera aggiungendone in mezzo senza che si vedano ottiene un buon risultato spendendo molto meno!
e poi il tempo fara' il suo lavoro!
ciao ciao
tazzio24, non si può fare..le rocce non servono solo per avere una "barriera", ma i Kg di rocce VIVE che inseriamo servono per essere colonizzate dai batteri che abbattono i No3 e via dicendo..se diminuisci il quantitativo di rocce colonizzate diminuisci la buona stabilità della vasca...se poi volete far maturare la vasca per 4/5 anni allora è fattibile!ma non ne vale la pena, le rocce costano parecchio è vero ma le terrai con te per tutte le vasche che cambierai sono sempre ottime!quindi è una spesa iniziale e basta, magari con qualche aggiunta nel caso in cui si passi da un 200 a un 300l ad es....
__________________
Prima o poi ritornerò..........