Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
In una vasca aperta con pesci, alghe caluerpa e qualche molle (xenia, cladiella, sinularia e actinodiscuo) quale integratore devo aggiungere?
Uso ologoelementi nell'acqua di osmosi, Iodio e integro idrossido di calcio con metodo goccia a gocia.
lo iodio non integrarlo sempre.
per me puoi evitare di aggiungere cose in acqua, la vasca sembra vuota e non avrai di certo un consumo di oligoelementi tale da doverli reintegrare.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
Per nutrire i coralli direi che sono sufficenti, ad esempio, 2 prodotti come Filtrator e Lamda della linea Xaqua.
Ottimi alimenti. Dosali a luci spente ovviamente.