Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
preve84,hai detto bene , si risparmia , ed è più comodo , io ti suggerirei questo : http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=295 , solo perchè costa un po meno penso , (tanto la membrana è identica ) questo impianto , ha in dotazione , l'adattatore , da collegare a qualsiasi rubinetto , ricorda di leggere bene le istruzioni , e di non svuotarlo mai , per garantire un buon funzionamento la membrana non deve mai asciugarsi...comunque comprando i raccordi giusti , che si vendono da qualsiasi rifornitore idraulico , lo puoi mettere dove vuoi , ....
demetrio, , quello da 6 è ancora meglio ....b]preve84[/b], , quello che ti ho postato , è un 3 stadi , , il primo rimuove le sostanze grossolane , il secondo , contiene carboni , per rimuovere eventuali prodotti chimici , il 3° è la membrana ... generalmente , il 4° stadio sono delle resine antisilicati i 3 stadi sono il giusto compromesso , qualità costo , ...il grosso lo fa la membrana ,
una volta che mi arriva a casa coem mi comporto? lo devo lasciar girare un po'? che valori vanno controllati e in che modo? (anche eventuali test da comprare)
preve84, , comprando , l'impianto che ti h postato , c'è tutto ,è anche montato , dovrai solo inserire la membrana , e attaccarlo alla rete idrica tramite l'apposito adattatore .... comunque puoi , (comprando i giusti raccordi) attaccarlo ovunque , io l'ho messo dietro la lavatrice , ma si può mettere sotto qualsiasi lavabo , in un mobiletto dove vuoi ..., se ci sono dubbi , ti spiego come fare , non è difficile ....quello che hai postato , non serve , più aventi se vorrai testare la qualità del tuo impianto , potri comprare un conduttivimetro , ...la qualità dell'acqua , è data da 3 fattori principalmente : 1° la qualita della membrana , per questo non ci sono problemi perchè monta una filmtec che è il top , 2° la pressione nella rete idrica , devrebbe arrivare a 3 bar , il 3° a la qualità del'acqiua in entrata , , per 2° ed il 3° puoi fare poco , come ti devi comportare??? basta che leggi le istruzioni , comunque lo devi attaccare alla rete , lasciarlo girare a vuoto per un oretta e basta , gli impianti ad osmosi hanno 2 uscite , dal tubo blu esce l'acqua buona , dal rosso lo scarto , io ho messo per comodità due rubinettini della gardena ,te lo consiglio , ma non è indispensabile , ...se hai bisogno sono qua
per vedere se l'acqua buona che mi esce è pronta per essere usata, devo solo controllare Kh (deve essere zero) e Gh (deve essere zero)? poi posso metterci il mio sale e usarla per l'acquario? altri test da fare?