Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ad un mese dall'arrivo della vasca stò predisponendo l'arrivo delle rocce. Sono indeciso se utilizzare rocce fresche (dando luce da subito, anche se non il fotoperiodo completo, cercando quindi di salvare tutto il possibile) o già spurgate. Voi cosa avete fatto e come è andata l'esperienza?
Perry , a fine marzo arriva la vasca nuova. Pensavo di prendere tutte rocce da spurgare (cira 230 kg) ma mi chiedo, se devo farci il mese di buio cosa mi si salva? Tanto vale prenderle che il mese di buio l'hanno già fatto, no? MI evito i sali e scendi dei nutrienti. Diverso se accendo subito cercando di salvare il più possibile.
Accendiamo subito??
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01,
Io per comodità, velocità, ecc ho preso rocce già spurgate. Se le prendi da spurgare devi per forza dicose fare la maturazione "classica", che comprende anche il mese di buio..In ogni caso anche con le spurgate, degli sbalzi di valori (e qualche alga) al 90% li avrai..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Io per comodità, velocità, ecc ho preso rocce già spurgate. Se le prendi da spurgare devi per forza dicose fare la maturazione "classica", che comprende anche il mese di buio..In ogni caso anche con le spurgate, degli sbalzi di valori (e qualche alga) al 90% li avrai..
E' lo stesso che ho fatto io per l'acquario attuale, ma allora che differenza c'è a prenderle spurgate e partire da subito o fresche e aspettare un mese di buoi (sterminando tutto ciò che si poteva magari salvare partendo con un pò di illuminazione)?? Non è la stessa cosa?
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01, in pratica sì... infatti per la mia vasca le ho prese freschissime... appena arrivate.. profumavano di mare.. adesso stanno al buio e lo spurgo lo fanno in vasca al 100% .. così matura per bene..
Scusa Pfft, ma se tu provassi ad accender le luci non salveresti molt degli ospiti che sono nelle rocce? Ok, mgari avresti problemi di alghe, ma quelle vanno via col tempo della maturazione, ed in più avresti un sacco di ospiti nuovi!! No?
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)