Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho da un po le maledettissime e famigerate alghe nere a pennello.
Premetto che ho i valori dell'acqua regolari.
Ho provato di tutto tranne i prodotti chimici, cambi regolarissimi e frequenti, piante antagoniste in abbondanza, potatura radicale ed eliminazione manuale di ogni traccia d'alga (per 3 volte, un lavoro immane e una tristezza nel vedere la vasca svuotata), Co2 a valori al limite di sopportazione per i poveri pesci, luce ad 8 ore, sostituzione del neon fitostimolante. Ma nulla...ritornano.
Vorrei provare un tentativo estremo, trasferire tutti i pesci in un acquario da poco allestito (appena sarà pronto) e portare nella vasca piantumata i valori della Co2 a livelli stratosferici, proprio fuori dalla norma. Per poi fare un cambio radicale prima di reinserire i pesci dopo una settimana o più di "trattamento Co2".
Secondo voi potrebbe funzionare e sopratutto rischio di fare qualche danno?
Dehor, non conosco bene il tuo problema , ma conosco le alghe , correggimi se sbaglio ...la co2 , come i ph bassi aiutano la proliferazione di alghe , dici di fare cambi regolari , ma con cosa testi la qualità dell'acqua usata per i cambi ? sarebbe interessante sapere quanti l è il tuo acquario e quanti pesci hai., le alge , sono organismi meno complessi delle piante , e fondamentaslmente questo li aiuta a sopportare meglio le situazioni , hanno anche un metabolismo molto più veloce , in alcuni casi , si possono registrare , valori di nutrienti vicini allo 0 ed una infestazione algale in corso , proprio perchè le alghe si pappano tutto , come illumini ? sicuramente uno spettro con una bassa resa, o lampade vecchie privilegiano lo sviluppo delle alghe .... piuttosto , non ti conviene ricominciare da capo ?
Ciao Fappio , ho appena fatto un test in striscette ecco il risultato:
Nitrati 20
Nitriti 0
Gh 8
Kh 5
Ph 7,5
come illuminazione ho :
silvania t8 25w cool white (in dotazione)
acquaristica t8 25w hi lite (aggiunto da me)
L'acquario è 110l e come pesci ho :
4 coridoras
1 Ancistrus
6 Guppy
L'acqua che uso è semplice acqua di rubinetto (che so essere dura) che lascio "decantare" per un giorno e cui aggiungo aquasan (non sono sicuro si scriva così)
Il fatto di voler aumentare la Co2 non ha alcuna base scientifica che haimè non ho (tutto quello che faccio lo faccio su suggerimenti letti o sentiti), e avendo letto che la Co2 potrebbe esser la soluzione, pensavo di esasperare questa soluzione.
Non ho ancora ricominciato , perchè ero riuscito finalmente ad avere un bel praticello di glossostigma che volevo salvare, ma mi sa che la soluzione sia proprio un'azzeramento totale con buona pace della glosso.
Dehor, con acqua del rubinetto , avrai sempre alghe , poi 20mgl di no3 sono sufficienti per una investazine , per valori bassi intendo , 5 mg di no3 e meno di 0.1 di po4 , ,l'acqua del rubinetto , è piena di sali e metalli "nocivi " non sono attendibili , , i test a striscette non vanno bene un buon test può sballare del 10% se si vogliono alte precisioni si deve andare sui 130€ a test , questo discorso , è solo per farti capire che quello che vedi , vale più di dei test commerciali.....come dicemmicciox, tenere i po4 a livelli bassi , è fondamentale per non trovarsi la vasca piena di alghe , i neon , quando sono anneriti ai lati ,sono da sostituire , cerca di prendere neon con alta resa cromatica , almeno 8....sono convito che se inizierai a fare cambi con acqua ad osmosi , arricchita con sostanze tampone , e cambi l'illuminazione se necessario le alghe se ne andranno , i primi cambi devono essere il più massicci possibili
Vorrei provare un tentativo estremo, trasferire tutti i pesci in un acquario da poco allestito (appena sarà pronto) e portare nella vasca piantumata i valori della Co2 a livelli stratosferici, proprio fuori dalla norma.
Posto il fatto che i consigli datiti da Fappio e mmicciox sono più che validi e visto che sei sul punto di disfare tutto...perchè non provare con l'H2O2?
Inizia (quando sposterai i pesci) a dosare 0,5ml/l di H2O2 avendo l'accortezza di portare l'illuminazione al picco massimo e vedi come và, nel caso il trattamento può essere ripetuto dopo 3-4 giorni. Di norma dopo questo trattamento le BBA iniziano ad assumere una colorito rossiccio e dopo iniziano a staccarsi....facci sapere