Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2007, 13:20   #1
sparo
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sparo

Annunci Mercatino: 0
Rifacimento acquario

Ed eccomi nuovamente.... dopo aver allestito un nuovo micro-acquario (20l) e fatti passare un paio di mesi finalmente sono pronto per trasferire i miei pesciolini superstiti e rifare finalmente il mio vecchio Mirabello 30
Questa volta però volevo fare le cose per bene!!!

Ho già acquistato il materiale per il fondo (lo stesso usato per il fratellino minore):
TetraPlant CompleteSubstrate (http://www.tetra-italia.com/index_it...g_id=3&ps_id=1)
ADA Aqua soil malaya (http://www.adaeuro.com/scheda_artico...=104-022&cn=52)

La domanda che mi sto ponendo e per la quale scrivo è: che tipo di piante posso mettere?
Le caratteristiche che ricerco sono: piante ad ampio spettro per caratteristiche d'acqua, che riescano ad resistere bene a temperature elevate (30°C) in previsione dell'estate che arriva e per ultimo convivenza tranquilla con i platy (nella fati specie Xiphophorus maculatus)

Ho ricercato e cercato ancora e ho trovato queste:
N° PIANTA TEMP PH DIFFICOLTA'
1 ANUBIAS NANA BONSAI 30°C 6-8 facile
4 CRYPTOCORYNE WENDTII GREEN 30°C 7-8 facile
2 DIDIPLIS DIANDRA 28°C 5-8 difficile
5 ECHINODORUS MAGDALUNSIS 30°C 6-8 facile
3 LIMNOPHILA HETEROPHYLLA 30°C 5-8 normale
6 MICROSORIUM PTEROPUS 28°C 6-8 facile

Voi che ne dite??? Allego immagine di come le vorrei mettere in acquario (quella cosa nera a forma di Y rovesciata è un legno di java). Per l'illuminazione spero di non aver problemi: monto due lampade da 11W (OSRAM DULUX S 11W/840 G23 FS1) anche se non saprei se sostituire una delle due lampade e montare sempre della OSRAM e della stessa famiglia o una 860 o una 830 con rispettivamente una temperatura di colore di 6000K o 3000K

L'altra domanda che mi sto ponendo è che tipo di concimazione richiedono queste piante... le piante da me scelte prendono il nutrimento più dalle radici o dall'acqua???

Ovviamente è gradito ogni suggerimento!
sparo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-03-2007, 14:53   #2
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
tranne la Didiplis sono tutte piante che necessitano di una illuminazione non molto forte quindi anche solo un neon da 11w (6500°K) è sufficiente. Il fondo fertile non è essenziale puoi utilizzare soltanto le compresse fertilizzanti per le crypto e l'echinodorus. Si al fertilizzante liquido. Anubias e microsurum legale alla radice
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 17:15   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dato che il tema del topic verte su quesiti che nn sono propri di questa sezione,sposto il topic in una sezione più idonea.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 18:11   #4
sparo
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sparo

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio Contewolf!

Domanda: mi consigli più per una lampada con una temperatura di colore di 6500°K???

Ho letto mille articoli a riguardo e ognuno dice la sua... comunque il succo e dal quello che mi sembra d'aver capito è che le piante per fa funzionare la fotosintesi necessitano di un spettro tendente al rosso mentre le alghe infestanti riescono a sfruttare tutta lo spettro compreso quello blu...

Controllando i spettri delle lampade ho verificato che quanto più si inalza la temperatura di colore tanto più lo spettro è "potente" sull'azzurro e meno efficacie sul rosso... di conseguenza non vorrei incorrere di nuovo incontro alle alghe!

Tu monti lampade da 6500K?
sparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 19:54   #5
Contewolf
Ciclide
 
L'avatar di Contewolf
 
Registrato: Sep 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.031
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Contewolf Invia un messaggio tramite Yahoo a Contewolf

Annunci Mercatino: 0
come neon unico ti consiglio un 6500°k per due neon 1 6500°k e 1 4000°k.
Nelle mie vasche monto in una un solo neon da 10000°k ma è una situazione particolare nell'altra un 6500°k. Le alghe si sviluppano anche per altri fattori non solo per una luce non corretta
Contewolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2007, 13:49   #6
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le piante per fa funzionare la fotosintesi necessitano di un spettro tendente al rosso mentre le alghe infestanti riescono a sfruttare tutta lo spettro compreso quello blu...
io sapevo che le piante sfruttano il rosso e il blu, mentre non usano il giallo e il verde(e da qui la colorazione verde di gran parte delle piante che appunto riflettono il colore)...

cmq volevo solo consigliarti di evitare la limnophila heterophilla che necessità di buona o abbondante luce, sennò ti farà un ciuffo di foglie ogni 10 cm di stelo
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2007, 15:20   #7
sparo
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sparo

Annunci Mercatino: 0
Allora per i neon vada per uno a 6500°K e uno a 4000°K... poi vedrò come vanno!

H2.O ma di quanta luce necessita la Limnophila heterophilla??? con due lampade da 11W su 30l ho qualcosa come 0,73W/l... non bastano?
In caso hai qualche consiglio per una sostituta?

L'ennesimo dubbio: ma non è che forse sto esagerando mettendo tante piante diverse insieme?
sparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 17:40   #8
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia affermazione era riferita a ciò:
Quote:
tranne la Didiplis sono tutte piante che necessitano di una illuminazione non molto forte quindi anche solo un neon da 11w (6500°K) è sufficiente
ma con 0.7 dovrebbe andar bene
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , rifacimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15617 seconds with 14 queries