Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
supergippo, non è un brutto prodotto, sicuramente le peristaltiche (dosometriche) che montano non sono il massimo della qualità.
Primo perchè non fanno tenuta perfetta, perciò ti consiglio di mettere una valvola di non ritorno sull'uscita in modo che non entri aria durante il periodo che la pompa è ferma, perchè se no appena si attiva prima svuota l'aria e poi il liquido, ma a parità di tempo avrai meno liquido di quello impostato..
Secondo non hanno una grande prevalenza, p meglio avere i contenitori di liquido vicino al rotore..
supergippo, non è un brutto prodotto, sicuramente le peristaltiche (dosometriche) che montano non sono il massimo della qualità.
Cortesemente, da cosa lo capisci?
Quote:
Primo perchè non fanno tenuta perfetta, perciò ti consiglio di mettere una valvola di non ritorno sull'uscita in modo che non entri aria durante il periodo che la pompa è ferma, perchè se no appena si attiva prima svuota l'aria e poi il liquido, ma a parità di tempo avrai meno liquido di quello impostato..
hai utilizzato queste pompe? la tenuta e' assicurata dal sistema di lavorazione, come fai a sapere che non tengono?
Quote:
Secondo non hanno una grande prevalenza, p meglio avere i contenitori di liquido vicino al rotore..
Fammi sapere???
Come fai a dire che non hanno grande prevalenza?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ik2vov, prima di tutto le ho usate per qualche mese, poi un giorno senza farlo apposta si è autoinnescato il principio dei vasi comunicanti avendo io erroneamente messo lo scarico in vasca e perciò ho svuotato parte dell'acquario nel contenitore del marine deluxe (è successo anche al negoziante da cui mi servo ,se provi a ciucciare dal tubo aria ne passa, non è a tenuta stagna) .Poi sono le pompe che vengono messe nelle lavastoviglie (confermato da un riventitore di quest'ultime), inoltre non puoi paragonarmele alle grotech credo....
Per lavoro mi occupo anche di apparecchi per dialisi che motano decine di dosometriche che costano meno (quasi il 50%) ma sono affidabili , tant'è che ci passa sangue e perciò devono lavorare in modo egregio (ti ripeto che si usano per dializzare i pazienti).
Comunque se no la pensi cosi, accetto il tuo parere e lo rispetto senza tante citazioni....
ik2vov, prima di tutto le ho usate per qualche mese, poi un giorno senza farlo apposta si è autoinnescato il principio dei vasi comunicanti avendo io erroneamente messo lo scarico in vasca e perciò ho svuotato parte dell'acquario nel contenitore del marine deluxe (è successo anche al negoziante da cui mi servo ,se provi a ciucciare dal tubo aria ne passa, non è a tenuta stagna) .
Non le ho mai usate, le ho solo viste poco tempo fa e non mi sembrava passasse aria, anche perche' questo amico le usava tra il resto per dosare elementi ed in un' attimo se fosse passata aria si sarebbero svuotate le boccette.
Quote:
Poi sono le pompe che vengono messe nelle lavastoviglie (confermato da un riventitore di quest'ultime), inoltre non puoi paragonarmele alle grotech credo....
Questo e' possibile, come certamente sai il 99% delle pompe dosometriche sono fatte per questo utilizzo..... ce ne saranno sicuramente di migliori o di peggiori, ma comunque per quell'utilizzo...... Non mi sembra di averle paragonate a nulla, non mi mettere in bocca parole che non ho detto, grazie.
Quote:
Per lavoro mi occupo anche di apparecchi per dialisi che motano decine di dosometriche che costano meno (quasi il 50%) ma sono affidabili , tant'è che ci passa sangue e perciò devono lavorare in modo egregio (ti ripeto che si usano per dializzare i pazienti).
Esistono anche le peristaltiche che vengono utilizzate su questi macchinari.
Quote:
Comunque se no la pensi cosi, accetto il tuo parere e lo rispetto senza tante citazioni....
Non ho compreso questa frase, le citazioni servono per rispondere ai punti in questione senza "incasinare" tutto il discorso e per cercare di evitare fraintendimenti, questa e' netiquette.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates