Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2007, 10:57   #1
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione caridina

Salve a tutti,

da due giorni mi sono accorto che 1 femmina di caridina, presenta un vistoso e consistente sacco nero lungo tutto il corpo. Informatomi, ho capito che quella massa di nero erano delle piccole uova!!!!!! (E' il mio primo "stato di gravidanza" all'interno dei mio piccolo 20 lt!!!!). Ora le domande sono molte... Ho letto che passeranno circa 15 giorni alla deposizione delle uova. Ho isolato la femmina in una piccola vasca, che uso per curare, di 3 lt totali inserendo anche un muschio e una piastrina per tenere la temperatura costante. Il mio primo problema è stabilire il "giorno 0" ossia il giorno da cui partire per orientarmi durante il periodo di deposizione. Come faccio? Ho ipotizzato di regolarmi con il colore delle uova, ossia ancora sono molto scure e dalle foto viste anche su questo forum, si nota che con il raggiungimento della maturazione, le uova diventano di colore bianco....
Sapreste darmi migliori consigli in merito????? E' giusto continuare a tenere la femmina isolata senza sapere quanti giorni ancora dovrà rimanere tale?!?!?!??!

AIUTATEMIIIII!!!!!!!!

Grazie sin da ora per l'aiuto!!!
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2007, 11:05   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma stai parlando di japoniche???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 11:07   #3
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dire l vero il cedolin che mi ha rilasciato il mio neg. di fiducia, riporta "mexicana", ma cercando nei meandri di internet non risulta esistere...... (ba strano!!). Verosimilmente è identica alla japonicha, sia nel colore, che nella dimensione.... che nei comportamenti......
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 14:09   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca di postare una foto e vediamo se si possono fugare i dubbi.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 15:26   #5
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, questa sera quando tornerò a casa proverò a fare una foto e inviarvela.

Grazie per l'interesse.

Massimo
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 16:32   #6
alfadur
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: MACERATA
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a alfadur Invia un messaggio tramite Yahoo a alfadur

Annunci Mercatino: 0
...aspettiamo...
__________________
ciao Michele
alfadur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 23:54   #7
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se sono lungo la schiena e non sulla pancia non è ancora "gravidanza" ma una sorta di "periodo fertile". Le uova devono essere fecondate per essere deposte... (correggetmi se sbaglio perché sto ragionando su quanto 'studiato', non sono cose che so per esperienza!) per cui se tieni la femmina separata dal gruppo impedirai la fecondazione e le uova non verranno deposte mai (in una sacca sul ventre).

Se risultano japonica trovi tutte le info nell'apposito topic in evidenza all'inizio di questa sezione.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 13:17   #8
Massimo30
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi,
purtroppo non son riuscito a fare la foto perchè la risoluzione risulta essere molta bassa. Comunque ho telefonato al mio venditore, colui il quale mi ha venduto gli esemplari, e mi ha detto espicitamente essere una caridina mexicana (continuo nella mia perplessità visto che non l'ho trovata da nessuna parte).
Io ho separato il maschio, perchè a quanto mi ha detto il mio venditore, è il maschio che porta le uova e non la femmina.... Ba' strano non trovate...?? E mi ha detto di tenerlo separato. Effettivamente le uova stanno scendendo verso il basso e se prima era solo una massa totalmente nera, ora si comunciano a intravedere pallini bianchi (credo frutto della maturazione delle uova). Oltretutto un negoziante (perchè ne ho due nei quali mi servo), mi ha detto di aggiungere soluzione salina dopo la deposizione, mentre l'altro non mi hya nemmeno accennato al sale...
Ragazzi aiutatemi perchè non so che fare!!!!!!!!
Mi siete gia stati di aiuto in altre occasioni!!1

Saluti.

Massimo
Massimo30 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 13:24   #9
Sissy13
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: calcinelli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo30
Io ho separato il maschio, perchè a quanto mi ha detto il mio venditore, è il maschio che porta le uova e non la femmina....

Mai sentito!!!Forse è una razza aliena o che comunque io non conosco.....ma da quando in qua è il maschio che porta le uova????
Se mi sbaglio chiedo scusa...ma la cosa mi ha fatto proprio ridere!!!

Originariamente inviata da Massimo30
mi ha detto di aggiungere soluzione salina dopo la deposizione, mentre l'altro non mi hya nemmeno accennato al sale...
per il sale...dipende dalle razze.... lascio la parolla ai più esperti!
__________________
Mastrorilli Giuliano.......... www.mastrog.net ..........
Sissy13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridina , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17096 seconds with 14 queries