Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2005, 15:19   #1
cimmeria
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come devo mettere lana e cannolicchi?

Cari amici,

ho una vasca di 60 lt abbastanza ben piantumata. Ci vivono tre bei pescetti: due coridoras ed un ancistrus. Il mio filtro interno è uno scatolotto di plastica nera a tre scomparti con il termostato nel terzo comparto a destra, una pompa da 227lt/h in quello di sinistra ed una spugna blu nel reparto centrale. Somiglia un pò a questo della sera: ecco il link:http://www.abissi.com/dettaglio_prod...eik&idc=gfgifa
Mi è sembrato un pò poco ed ho comperato cannolicchi, lana e carbone attivo. Mi potreste aiutare a capire se e come devo utilizzare queste ultime cose? La pompa che ho forse non è sufficiente per un buon ricambio dell'acqua, voi che ne dite? Poi c'è una cosa che non capisco in questo filtro ed è un foro rotondo nel coperchio in alto, è per caso perchè si possa appunto aggiungere una pompa con un tubo più grosso? Quella attuale comunica con l'acquario tramite un piccolo foro sul davanti del filtro a sinistra. Forse il foro che c'è sul coperchio in alto serve solo per il ciclo dell'acqua, ma non basterebbero le griglie che ci sono sulla parte inferiore? So che senza vedere la foto di questo filtro non è facile capire, tantopiù che non ha marca e così via, ma forse qualcuno di voi ne ha uno simile e riesce ugualmente a capirmi e spero di essermi spiegata almeno un pò; comunque la cosa importante ora per me è capire dove devo mettere cannolicchi e lana....
aspetto vostre notizie e grazie in anticipo,

Elisabetta.
__________________
"Evoluzione non è il prevalere del più forte, ma sviluppo dell'intelligenza"
cimmeria non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cannolicchi , devo , lana , mettere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20279 seconds with 14 queries