Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2007, 16:23   #1
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
BIO CALCIUM TROPIC MARINE

Chi di voi conosce ed utilizza questo prodotto?
ricevuto per sbaglio da ordine on line e vorrei provarlo per non rimandarlo indietro......... ma si introduce senza miscelarlo direttamente in vasca?
fatemi sapere grazie.
fischer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2007, 17:00   #2
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a scioglierne 5ml in un bicchiere d'acqua RO ma mescolandolo bolle tutto assumendo colorazione bianca intensa sembra latte. Ho lasciato riposare il tutto in uin bicchiere dopo un po si forma un deposito sotto e sopra acqua limpida. Al massimo inserisco solo acqua in vasca non di certo il prodotto direttamente .... non mi fido!
Aspetto vs. testimonianze........ciao
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 00:49   #3
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo sciogli in piccole dosi e lo misceli in sump, fa diventare l'acqua un po bianca ma si schiarisce velocemente
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2007, 10:04   #4
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
risp

Purtroppo non ho sump ma solo deltec mce600, sto provando ad utilizzarlo in questo modo:
ne ho messo n.5 misurini dentro una bottiglia di plastica acqua minerale con 1.5 lt. di osmotica, dopo averla miscelata è stata messa a riposo, solo dopo 1 oretta l'acqua si schiarisce e sul fondo si crea deposito bianco di prodotto. Ho deciso di versare in vasca solo l'acqua limpida della bottiglia in piccole quantità e durante l'arco della settimana. Pensavo che cosi facendo integro il CA senza grossi sbalzi. Sbaglio o puo funzionare?

Sinceramente quel nuvolone bianco in vasca mi crea problemi per non parlare del fatto che potrebbe intasarmi il deltec (pompa e tubo aria).

Fatemi sapere se è fattibile o se ci sono controindicazioni usandolo cosi.
Valori di ieri:
CA= 410
KH= 9.3
P.S. dopo aver tolto le resine PO4 il KH sta salendo prima era sempre 7
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 15:23   #5
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
risp

Nessuno lo usa?
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 09:50   #6
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
agg.

Mi sa che siete in pochi ad usarlo.... -28d#

Sentite questa: visto che introducendolo direttamente in vasca colora troppo e si deposita poi ovunque, ho pensato di utilizzarlo in questo modo, vi chiedo se potrebbero esserci controindicazioni.

1 bottiglia da 1.5lt. con osmotica e n.5 misurini di prodotto, miscelati a dovere e lasciata riposare. Solo quando si crea il deposito verso in vasca l'acqua limpida della bottiglia. Pensavo inoltre, che se riesco a capire il consumo settimanale di Calcio, potrei anche tagliare bottiglia inserire una micro pompa che 1 volta al giorno preleva acqua ricca di calcio.

In questo modo riuscirei ad avere un valore di ca piu costante, ed utilizzare meno Test.

Vorrei il vs. parere su questa idea, considerate che il Bio Calcium Tropic Marine è molto meno concentrato della Kent quindi non crea forti sbalzi.
Ciao
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 12:49   #7
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io come ti dicevo lo uso e o lo verso direttamente in vasca oppure ultimamente lo sto' miscelando nella vasca con acqua ro e viene dosato assieme al rabbocco giornaliero.
per il resto posso solo dirti che mi sembra un buon prodotto e che le integrazioni vanno sempre fatte sapendo quanto e' il consumo della propria vasca

quindi integralo come preferisci facendo attenzione ovviamente che non ti si accumuli nel fondo della bottiglia del materiale.... ma fai i test e cerca di capire bene quanto devi integrare giornalmente
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 13:11   #8
fischer
Ciclide
 
L'avatar di fischer
 
Registrato: Feb 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fischer

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi va evitato il deposito del prodotto sul fondo?
che problemi puo dare?

tu lo inserisci nel contenitore del rabocco, ma scusa hai anche una pompa movimento per evitare prodotto fermo sul fondo? fammi capire ....scusa
Ero convinto che l'acqua del rabocco dovesse essere solo Ro pura senza altri integratori!
grazie
ciao.
fischer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 14:03   #9
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..... l'acqua del rabbocco dovrebbe essere solo ro, ma se la tua vasca ha bisogno di integrazione come per esempio il calcio allora invece di integrare in vasca giornalmente a mano o tramite pompe dosometriche, puoi inserirlo li cosi' si scioglie sicuramente meglio e te lo dosa automaticamente.

in commercio esistono anche dei sali da sciogliere nell'acqua ro per rimineralizzarla, ma questa non la ritengo una soluzione valida in quanto integri molti sali e rischi accumuli di qualcosa.....

per quanto riguarda il deposito, contiene parte dell'integratore e quindi deve finire in vasca altrimenti rischi degli squilibri ionici

all'interno del rabbocco non ho pompe di ricircolo ma essendo una vasca di circa 30litri....3/4 cucchiani ogni giorno si sciolgono completamene da soli

spero di essere stato chiaro
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bio , calcium , marine , tropic

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14671 seconds with 14 queries