Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se non l'hai mai fatto ti può costare veramente caro in termini di allagamento di casa........ti consiglio di affidarti alle mani di un artigiano se vuoi farla su misura.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
il risparmio c'è di sicuro, e c'è di buono che la puoi realizzare a seconda delle tue esigenze........quindi il mio consiglio, è quello di fartela realizzare, mentre sconsiglio l'acquisto di vasche commerciali da supermercato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Non posso far altro che quotare..
..le vasche da supermercato.. sono sempre ridotte all'osso di qualita e accessori e soprattutto funzionalità.
Sicuramente, progettandotelo da solo..la spesa diciamo che sale un pò, ma sicuramente hai modo di farti un bel progetto prima e poi di realizzarlo, senza commettere errori.
Io ti consiglio di farti un disegnetto del risultato finale, in modo che avrai chiare le carateristiche, cosi da fare una realizzazione ad ok.
cerca di tener bene riferimento alle misule standard che hanno i neon, delle plafoniere.. edi eventuali coperchi..
__________________
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo culo!!
Non capisco perchè disprezzare le vasche da supermercato, dipende dall'uso che se ne fa, per esempio se si è alla prima esperienza secondo me sono ideali perchè economiche, vendute con l'indispensabile e durano una vita.
Lungi da me disprezzarle..
quello che volevo dire, è che spesso si prendono quelle con l'idea di rispoarmiare, nel creare il nostro bellissimo acquario, funzionalissimo, bellissimo..
..poi invece ci si scontra con la realtà di dover aggiungere un neon, il sistema di filtraggio diverso.. uno scarico che se ci fosse... non sarebbe male.. etc..
..alla fine..hai un pordotto che va bene..ma non a te..
quindi..da qui.. il mio consiglio di leggere prima, documentarsi.. farsi una idea definitiva e poi realizzare la vasca..
tutto qua..
__________________
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre comunque seduto sul tuo culo!!
Ciao!!! Non vedo perchè "khorne" non può realizzare la sua vasca fai da te?!? Io ho già realizzato più vasche fai da te, ma voglio precisarti e raccomandarti un paio di cose, se non hai mai fatto lavori manuali devi fare un pò di pratica, parlo riguardo alla precisione poichè i vetri non possono essere incollati sbagliati neanche di 0,01 mm in quanto ciò e sufficinete per determinarne una rottura o perdita della vasca. Devi conoscere un buon vetraio o per lo meno uno che in seguito ti farà pagare poco le forature e smerigliature, devi calcolare la larghezza e lo spessore del tirante centrale per evitare la bombatura quando e pieno o una bella crepa!!! Ma cio vale dai 100l in su, se devi fare una piccola vasca e abbastanza incollare bene le lastre. e soprattutto il silicone!!! quando lo metterai aspetta che asciughi, e per evitare di sbavare quando darai la seconda passata aiutati con del nastro di carta!!!
Ciao se hai bisogno contattami pure ciao e buon lavoro!!! in qualunque caso se vuoi ti posto le foto dei miei acquari fai da me..
il mio primo acquario è stato un petcompany da 40 litri poi un petcompany da 100 litri, devo dire che dopo un primo allestimento da neofita, ho dovuto smantellare tutto, e degli acquari originali era rimasta solo la vasca.....ho dovuto modificare il parco luci in entrambe le vasche, per non parlare di quando ho scoperchiato il 100 litri e notavo uno spanciamento spaventoso di mezzo centimetro causato dallo spessore delle lastre di appena 5mm..........ora il mio acquario è artigianale, fatto realizzare su misura in base alle mie esigenze, il mobile l'ho realizzato io, sicuramente il costo della vasca artigianale è nettamente inferiore ad uno commerciale di uguale dimensione,
Questo per dire che all'inizio sembra di risparmiare, ma il risparmio iniziale lo perdi quando ti rendi conto che hai bisogno di più luce di un altro tipo di filtro di un coperchio un pò più decente........il proverbio dice "come spendi, mangi"
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Questo per dire che all'inizio sembra di risparmiare, ma il risparmio iniziale lo perdi quando ti rendi conto che hai bisogno di più luce di un altro tipo di filtro di un coperchio un pò più decente
il punto sta nel saper prevedere prima se in futuro si avrà bisogno di queste cose o no... Non sono mica tanto convinto che a farsi costruire una vasca, comprare pompa, neon, reattori, farsi fare il coperchio, si risparmi... Piuttosto allora è meglio prendere una vasca di medio livello a due neon magari con un bel filtro esterno di serie...