manuelpam
calma, mi rendo conto che avere una vasca con tutte ste alghe fa male al cuore, ma ragioniamo sui passi da te fatti, l'incremento mensile di rocce ti ha allungato i tempi di maturazione della vasca oltre i canonici 3 mesi se mi sembra di capire per 5/6 mesi sei stato lì ad aggiungere rocce. Il primo schiumatoio che hai montato è un giocattolino, pertanto in tutti questi mesi, i primi di vita della vasca,la maturazione (ciclo dell'azoto) non si è mai consolidato , questo è dimostrato dal fatto che non hai avuto alghe proprio nella fase in cui devono comparire e poi andare via. E' evidente che il boom algale che hai riscontrato è dovuto all'accumulo di nitrati e fosfati in vasca nel momento in cui la vasca finalmente andava incontro al suo equilibrio.
Il reattore di calcio va montato quando esiste in vasca un effettivo consumo calcio, da parte dei coralli, cosa al momento impossibile nella tua vasca, corri solo il rischio di inserire Co2 a tutto beneficio delle alghe verdi.
Idem per gli integratori, chi vuoi che te li consumi?
Sicuramente inserire la sabbia prematuramente è stato un'errore, così come aggiungere rocce alla spicciolata, non di meno avere uno schiumatoio poco performante.
Dal mio punto di vista, forse è più facile ricominciare che insistere su un sistema così instabile.IO farei così:

Eliminazione filtro biologico, i batteri devono stare nelle rocce.

Eliminazione sabbia (se ne parla dopo un anno di funzionamento della vasca e giusto 1 cm per coprire il vetro altrimenti è opportuno pensare a un DSB)

Pulizia delle rocce fuori vasca con spazzolino

Ricollocazione rocce e sostanziale cambio acqua ( più è meglio è)

Inserimento batteri ( Biodigest) e promozione graduale.

Ripartenza dell'illuminazione in modo graduale da 2/3 ore fino ad arrivare in un paio di mesi alla copertura di 10/12 ore.
Con questi passi dovresti riuscire a metter su in un paio di mesi la parte biologica del tuo acquario. In questo periodo controlla con dei test l'andamento di nitriti e nitrati, e quando vedrai che i nitriti non compaiono più ma incominciano a formarsi un po di alghe (è normale - sei in maturazione) inserisci qualche animale alghivoro (lumache , stelle).
Se noti che calcio e magnesio sono un pò bassi (facendo test), questo puo dipendere dal sale utilizzato reintegrali con prodotti specifici (turbocalcium Kent, Magnesio saechem etc.).
Ultimo ma non di meno importante, è una verifica sulla qualità dell'acqua d'osmosi che usi, potrebbe essere lei con una alta percentuale di nitrati e fosfati il tuo fertilizzante per alghe fresco in ogni cambio d'acqua.
Ti saluto, e nella speranza di esserTi stato d'aiuto, ti invito a non abbandonare, vedrai che le soddisfazioni arriveranno. Ciao