Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2007, 01:40   #1
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strano mollusco

Ho introdotto con successo (almeno fino ad ora) questo strano mollusco sicuramente della classe dei bivalvi.

Dai ruvidi gusci (soprattutto da quello superiore), partono delle pretuberanze calcaree, come dei lunghi "denti" ricurvi. Il guscio inferiore sembra incorporato con una roccia, probabilmente spezzata da una parte più grande dove l'animale si era ancorato. Non noto un punto che faccia presupporre l'ancoramento tramite un bisso tipico come nelle tridacne. Quale riferimento sulle misure, il pagliaccetto sulla seconda immagine, è lungo circa 6/7 cm. Dell'essere invertebrato non sono riuscito a trovare nulla.

Qualcuno ha notizie in merito? Grazie.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2007, 02:02   #2
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sembra una LIMA SCABRA... pero' sono strane le protuberanze...
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 02:20   #3
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ha il tipico mantello delle tridacne. Non fuoriesce ed è seghetato a forma di tanti dentelli di "polpa".
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 02:22   #4
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' strano... mai visto... ma dove lo hai preso non ti hanno dato indicazioni ?
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 02:26   #5
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conosco i così dettì "Pettini di fiamma". Non ha nulla a che vedere. Oltretutto, questi bivalvi sono anche "nuotatori". Quello sopra riprodotto oltre ad essere "tutt'uno" con una roccia, è pesante e le pretuberanze calcaree lo fanno rientrare come prettamente "stanziale".
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 02:36   #6
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che il negoziante è preparato. Lo ha riconosciuto come presente in uno dei suoi libri che tiene nelle occasioni di raffronto. Quel giorno era impegnato, mi ha garantito spiegazioni.

S'è ritrovato questo "essere" in mezzo al grosso quantitativo di invertebrati ricevuti. Neppure i fornitori hanno saputo dare una spiegazione. Ho faticato non poco per convincerlo a cedermelo.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 06:23   #7
Il ratto
Guppy
 
L'avatar di Il ratto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Il ratto

Annunci Mercatino: 0
è uno spondylus al 100%.

Veramente spettacolare, francamente vivo non l'avevo mai visto, comunque di varietà ce n'è davvero un'infinità, alcuni anche molto colorati, con le protuberanze arancioni. Non è da tutti averne uno vivo.

E' un filtratore, non credo avrai problemi a tenerlo. Male che vada.... si mangia.

Il ratto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 10:31   #8
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo ci siamo il ratto.

Ho dato un'occhiata in Web. Buona per spondylus. Forse Spondylus gaederopus
http://www.thais.it/conchiglie/medit...e/sc_00395.htm

Dell'altro in
http://en.wikipedia.org/wiki/Spondylidae

Gentilmente, conosci le necesità di questo mollusco? Luce, poca luce o ombra? Altro...
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 11:45   #9
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, in effetti e' lui... bravo Ratto

ma e' MEDITERRANEO... devi toglierlo dalla vasca tropicale...
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2007, 13:05   #10
Il ratto
Guppy
 
L'avatar di Il ratto
 
Registrato: Nov 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Il ratto

Annunci Mercatino: 0
di specie ce ne sono sia mediteranee che tropicali... certo, se il negoziante lo ha acquistato da un grossista, avrà preso vari invertebrati e pesci tutti insieme per cui si può ipotizzare sia tropicale, io direi di tenerlo.

Esigenze specifiche non ne conosco: di sicuro non lo si trova, al contrario della tridacna, anche a profondità molto limitate, per cui io lo metterei all'ombra.

purtroppo l'enciclopedia delle conchiglie ce l'ho a casa dai miei, per cui la classificazione te la posso fare solo a Pasqua, sempre che mi danno le ferie
Il ratto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mollusco , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18402 seconds with 14 queries