Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao a tutti
sono 2 giorni che leggo di tutto prima di fare una delle solite domande inutilmente ma non arrivo ad una conclusione:
cerco il miglior schiumatoio per la mia vasca 140l + sump 30l .
quest ele alternative:
TURBOFLOTOR 1000
LG500-600
H&S
ELOS NS 500
considerate che vorrei il meglio, vorrei sfruttare la sump quindi non il deltec 600
ciao e grazie a tutti
__________________
Vendo tutto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239866
.¸¸.·´¯`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>
><((((º>`·.¸.·´¯`·.¸.·´¯`·...¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸ .
`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸.
marchettto, tutti quelli che ha scelto sono buoni schiumatoi , l'h&s è uno sciumatoio versatile , semplice ,molto efficace e con un buon rapporto qualità prezzo
condorfly, ovviamente lo prenderei usato ma mi sta dicendo parecchia sfiga,,,,,arrivo sempre un secondo dopo come usato c'è un mio amico che mi darebbe l'elos ns 500 con ehim 1250 tutto a 120€ ma nessuno che me lo consiglia molto vedo
aspetto e cerco l'h&s .... vi vedo tutti convinti
__________________
Vendo tutto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239866
.¸¸.·´¯`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>
><((((º>`·.¸.·´¯`·.¸.·´¯`·...¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸ .
`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸.
marchettto, non conviene comperare uno schiumatoio usato secondo me , perchè le parti soggette a deperimento sono la girante e la pompa , e queste fanno il prezzo dello schiumatoio , il 110 , costa 228 , solo la pompa con la girante ne costa 120€ dunque , il corpo dello schiumatoio nuovo costerebbe cira 100€,di coseguenza un 110 di 2 anni ( secondo il mio modesto parere) dovrebbe costare circa 80 € ...poi nuovo sai cosa prendi ....
marchettto, non conviene comperare uno schiumatoio usato secondo me , perchè le parti soggette a deperimento sono la girante e la pompa , e queste fanno il prezzo dello schiumatoio , il 110 , costa 228 , solo la pompa con la girante ne costa 120€ dunque , il corpo dello schiumatoio nuovo costerebbe cira 100€,di coseguenza un 110 di 2 anni ( secondo il mio modesto parere) dovrebbe costare circa 80 € ...poi nuovo sai cosa prendi ....
Personalmente amo comprare il nuovo. Tuttavia in certi casi può, e ripeto può, essere veramente superfluo e dispendioso.
Il mio schiumatoio LGS600, appena comprato, l'ho pagato 150 euro usato. Nuovo costa uno sproposito. E' vero, la girante pur funzionando benino faceva un rumore fastidioso. Se vivi in una grande città di solito non ci metti molto a rimediare: un amico me l'ha regalata NUOVA (ne aveva una in più). Tieni anche conto che il discorso vale soprattutto per alcune pompe, tipo la mia Hydor. Ci sono pompe, magari di altre marche, che dopo due anni sono praticamente nuove.