Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2007, 10:39   #1
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo problema rabbocco

Ciao, ho riscontrato questo piccolo inconveniete nell'impianto dell rabboco automatico:
cercando di ottimizzare al meglio lo spazio nel mobile ho fatto fare una vasca di rabbocco stretta e alta, dove quindi il livello dell'acqua sarà abb. più alto di quello che ho in sump... quando il galleggiante si abbassa parte la pompa che inizia a rabboccare, ma quando questa si spegne l'acqua continua a rabboccare alterandomi il livello in sump e la salinità ... questo accade per il principio dei vasi comunicanti credo...

come posso fare? ho pensato di tenere alto sopra la sump il tubo di gomma che dalla pompa di rabbocco porta l'acqua in sump, ma così facendo l'acqua schizza ovunque e non va bene

spero di essermi spiegato e che qualcuno possa aiutarmi.
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:42   #2
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Re: Piccolo problema rabbocco

Azzz...

per il principio dei vasi comunicanti l'acqua continua a scendere, quindi devi alzare il tubo di mandata sopra il livello dell' acqua che tieni nel rabbocco, per non far schizzare acqua aggiungi un tubo piu' grosso che va in sump, ci appoggi dentro il tubo di rabbocco facendo si che peschi aria, cosi' facendo non si crea il risucchio e non ci sono problemi...

mi sono spiegato bene o meglio che faccio un disegno?
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:58   #3
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Usa una valvola di non ritorno nel tubo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:58   #4
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti 6 spiegato bene, faccio una sorta di imbuto alto in pratica... ora vedo cosa riesco a cavarci fuori...

grazie
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:59   #5
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con che tubo alimenti il rabbocco?
Io uso un tubo in silicone da 6mm, e mi è bastato risolvere usando una valvola di non ritorno per areatore.
La piccola perdita di carico fa si che il principio dei vasi comunicanti non funzioni...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 11:06   #6
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
Usa una valvola di non ritorno nel tubo
non capisco... anche mettendo la valvola di non ritorno l'acqua non continua ad uscire lo stesso nella direzione del flusso? o forse senza la prevalenza della pompa il flusso non è sufficiente ad aprire la valvola?

cmq uso un tubo grandino di quelli di gomma attaccato direttamente al becco di una eheim compact 600...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 11:23   #7
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq uso un tubo grandino di quelli di gomma attaccato direttamente al becco di una eheim compact 600...
Allora non puoi fare niente, le valvole non hanno senso.
Quote:
anche mettendo la valvola di non ritorno l'acqua non continua ad uscire lo stesso nella direzione del flusso?
La cosa non avviene perchè la piccola pressione generata dalla differenza di altezza tra serbatoio e scarico (vasi comunicanti) non è sufficiente a vincere la perdita di carico generata dalla valvola; quindi con pompa accesa il tutto funziona, con pompa spenta no.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 11:32   #8
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non c'è una valvola più grande? il tubo di silicone da 6mm non saprei come attaccarlo alla pompa...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 11:50   #9
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76
non c'è una valvola più grande? il tubo di silicone da 6mm non saprei come attaccarlo alla pompa...
metti l'imbuto che usi per travasare il vino e sei apposto per me fai un lavoretto fatto meglio senza sbatterti piu' di tanto
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 11:55   #10
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kurtzisa
metti l'imbuto che usi per travasare il vino e sei apposto per me fai un lavoretto fatto meglio senza sbatterti piu' di tanto
lo sò, è che l'imbuto è un pò antiestetico e più ingombrante.... la soluzione della valvola era sicuramente meglio...
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16632 seconds with 14 queries