Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2007, 13:14   #1
Fracasty
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Compagnia per i miei ram

Salve a tutti!
Posseggo un acquario da 72 lt lordi (60 netti). L'ho riallestito parecchie volte, sperimentando vari tipi di riproduzioni. La vasca gira ormai da più di un anno. Da un mesetto ormai ho raggiunto una situazione di stabilità e ho deciso di puntare sui Ramirezi come "coppia centrale" dell'acquario. Ho una squadra assortita di pulitori tra otocinclus, qualche caridina japo, un hypancistrus (chocolate zebra, timidissimo) e dei corydoras aenus.
So già che questo tipo di comunità non è ideale per il buon fine delle riproduzioni dei Ram, ma non è mia intenzione ottenere delle riproduzioni (sono per la selezione naturale).
Il punto è che volevo inserire un piccolo gruppetto di pesciolini che completi il quadro...cercando il più possibile di restare in biotipo e senza stravolgere le necessità biochimiche. Ho notato nelle schede gli Hemigrammus bleheri o le Pristella maxillaris...però volevo sentire qualche parere da voi.
Idee? proposte?
__________________
In omnia pericula tasta testicula

Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com

Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono
Fracasty non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2007, 14:24   #2
mikelez
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: bergamo
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sarei più per le pristella maxillaris, anche se vedrei bene un gruppetto di cardinali.... cmq questi pesciolini di branco sudamericani possono ambientarsi senza problemi nella tua vasca!
mikelez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 15:34   #3
Fracasty
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche i cardinali soprattuto come effetto cromatico non son male, però avevo letto che tendono ad essere predatori incalliti di avanotti. E' vero che ho premesso di non voler facilitare o tenere in considerazione la riproduzione dei ram, però non voglio neanche che si stressino per picchiarsi con un intero branco di predatori della loro prole...guardando un po' di foto io stavo quasi per convincermi sugli Hemigrammus....
qualcun altro sa darmi consiglio? O almeno confermare/smentire la nozione che ho sui cardinali/predatori?
__________________
In omnia pericula tasta testicula

Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com

Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono
Fracasty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 15:28   #4
Fracasty
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè, alla fine ho messo 10 hemigrammus (o pristella che dir si voglia). Fanno davvero branco come mai ho visto prima d'ora...uno cambia direzione e tutti subito lo seguono, una bella macchia di colore compatta...oggi stanno tutte in un angolo in superficie, forse prendono ossigneno perchè ieri ho cambiato la lana del filtro (era ormai quasi otturante) e magari oggi ci sono un po' di nitrati in più...
__________________
In omnia pericula tasta testicula

Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com

Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono
Fracasty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 17:16   #5
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ram e caridine insieme? convivono bene?
Io ho allestito a fine gennaio un 70 litri e tuttora in maturazione di filtro.
Avevo appunto intenzione di inserire una coppia di ramirezi e visto che sono quasi
appena uscito da una fioritura algale (normale allo startup) di filamentose, anche una coppia di otocinclus affinis con una decina di caridine japonica.
Che dite si puo' fare?
__________________
Giancarlo
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 17:20   #6
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fracasty
Quote:
Vabbè, alla fine ho messo 10 hemigrammus (o pristella che dir si voglia). Fanno davvero branco come mai ho visto prima d'ora...uno cambia direzione e tutti subito lo seguono, una bella macchia di colore compatta...
Gli hemigrammus sono uno spettacolo.
Ne ho 5 nella vasca di comunitá e 7 in una 20 litri insieme ad un betta.
Bellissimi. Ottima scelta
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 19:25   #7
Fracasty
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti sono proprio soddisfatto della scelta che ho fatto
Addirittura sono molto tentato di prenderne un branco molto più nutrito per il mio prossimo acquario (che se ci sarà, sarà di almeno 1200 lt)....
Comuque io con le caridine e i ram non ho problemi. Attualmente ho una caridina della "vecchia guardia" di quasi 6 cm e due nuove grosse meno della metà. Da un paio di giorni ormai (le nuove ci sono da un mese e mezzo circa) si aggirano tranquille per l'acquario senza che nessuno le degni di attenzione. Tanto che appena gliene arrivano altre al mio negoziante credo proprio che rimpolperò le fila!
__________________
In omnia pericula tasta testicula

Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com

Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono
Fracasty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 22:00   #8
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vabbè, alla fine ho messo 10 hemigrammus (o pristella che dir si voglia). Fanno davvero branco come mai ho visto prima d'ora...uno cambia direzione e tutti subito lo seguono
io li chiamo testa rossa (non ricordo mai il nome)comunque comlimenti sono uno spettacolo ps un mio amico li chiama dragster perche sembra che facciano le gare di ripresa
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 11:59   #9
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dragster non lo avevo mai sentito....
hemigrammus bleheri e'il nome scientifico,deriva dal suo scopritore Heiko Bleher, ma difatti ha molti soprannomi comuni :
tetra testa rossa, testa di fiammifero, tetra becco rosso o petitella
rummy-nose tetra (inglese).
Conviene averne un bel gruppetto infatti (solitamente 10).

Grazie x l'info sulle caridine e i ram.
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15706 seconds with 14 queries