Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2007, 12:04   #1
dome73
Protozoo
 
Registrato: Feb 2007
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquario con Akadama

Salve a tutti!
Domenica ho allestito il mio primo acquario dolce tropicale, uno Juwel Rio 125.
Dopo mesi di letture e considerazioni, seppur neofita, ho deciso di arrischiarmi ad allestire un fondo con Akadama.
Così ho acquistato la fantomatica Akadama "originale" (me l'ha venduta sotto costo un amico bonsaista), un sacco di pomice (ne ho dovuti prendere 30 litri dopo una difficoltosa ricerca), del fertilizzante Elos Terra Zero, due pietre e una radice. Questa è la cronaca dell'allestimento e i primi problemi (previsti).
Sabato mattina sono andato a comprare le piante (qui ho cercato di usare un po' di buonsenso più che di scientificità), poi il pomeriggio ho cominciato l'allestimento. Ho lavato (per quanto possibile) circa 5 litri di pomice fine e dopo questa esperienza ho deciso di non fare altrettanto con l'Akadama...
Ho disposto il cavetto di fondo, poi l'Akadama fine intorno ai vetri, quindi un po' di fertilizzante sul vetro di fondo. Ho steso al centro la pomice (2 cm), un altro po' di fertilizzante e sopra l'Akadama grossa e il resto del fertilizzante (poi dopo mi è venuto il dubbio che anche se la dose era per un 100 litri forse potevo metterne meno...). Quindi ho messo dell'Akadama media (grossa + media = 6 litri) e ho ricoperto il tutto con l'Akadama fine (12 litri). Soddisfatto ho posizionato le due pietre e la radice ed ho aggiunto 30 litri di acqua di rubinetto biocondizionata.
Il giorno seguente ho piantumato le 12 specie di piante acquistate il giorno precedente: tolta la lana di roccia, separate le piantine, potate le radici, piantate in base alla disposizione (fondo/centro/pp) e alle presunte esigenze di luce. Completato il riempimento (altri 67 litri) e acceso "tutto", anche la CO2 (impianto Dupla 200 con bombola da 1 Kg). Naturalmente ho messo un timer per le luci: 10 ore, termostato a 24°C.
La soddisfazione è stata notevole! dopo qualche ora l'acqua era cristallina e il risultato estetico mi ha gratificato non poco.

Lunedì vado a verificare pH, GH e KH. La mia acqua di rubinetto aveva rispettivamente: ~8/11/11. Mi aspettavo un forte calo di tutti i parametri ma vedere il KH a 0 o quasi mi ha spaventato! E anche il pH era a 6,5... Ho aggiunto un cucchiaino di bicarbonato e spento la CO2. Questa mattina ho fatto un cambio d'acqua di 15 litri (vorrà dire che il filtro maturerà con calma). Ne farò un altro sabato. Poi pensavo di farne settimanalmente. Ho letto che l'Akadama ci impiega almeno un mese prima di "darsi una calmata". Ma il mio cruccio maggiore è la sorte che attende le mie piante!
La Cryptocorina è già quasi andata (ed era prevedibile) e anche le altre non sono proprio lo specchio della salute...

Questa è la situazione. Pensate che le piante riusciranno a superare questi stress? Cosa potrei fare per aiutarle?

Ringrazio per la pazienza nel leggere questa lunga descrizione.
__________________
Domenico
dome73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24735 seconds with 14 queries