Qui sul forum credo che tu sia l'unico ad avere un 300mm!!! Più che altro sarebbe interessante vedere la differenza con uno stabilizzato, in quanto non credo che ci sia molta differenza tra il tuo e gli altri 300mm non stabilizzati in commercio (a prescindere dalle marche)!!! Specialmente se di confrontano foto scattate a mano libera e con soggetti così lontani!!!
Questa per esempio
http://www.pbase.com/image/74545435 è scattata con il 70

0mm VR Nikkor, il soggetto fotografato non è dei più facili, ma il VR sembra funzionare; questo invece è lo stabilizzato canon
http://www.pbase.com/image/53893228 e non c'è sicuramente bisogno che te lo presento io!!!
Io come sai volevo acquistare un 70

0mm ma poi ho optato per il 55

0 non tanto per il costo, ma per il fatto che a mio avviso (ed a meno di non usarle in condizioni particolari e cioè con cavalletto pesato ecc. ecc..) le ottiche non stabilizzate dai 210 in su rendono lo scatto troppo difficoltoso se non impraticabile mettendo firma certa al micromosso o alla perdita della messa a fuoco (visto che poi questi 70

0 non sono delle cime in velocità di autofocus)
Sia chiaro la mia non è affatto una polemica, ho solo espresso il mio parere su questo tipo di ottiche!!!
