Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Quache consiglio per rendere la vegetazione omogenea?
Sono anni che mi occupo dei miei acquari, anche se purtroppo non ne ho mai fatto uno che fosse veramente duraturo, purtroppo ho traslocato molte volte. Ora che ho preso finalmente sede stabile, mi piacerebbe far si che la vegetazione sia ben omogenea, fitta al punto giusto, che consigli mi date? Quali piante mi consigliate basse e che ricoprano bene il fondo un po' in stile pratino?
per il pratino ci sono diverse piante ma tutte hanno bisogno di luce...tra i pratini ci sono:
la glosso, la utricularia graminifolia, eleocharis acicularis, anche la riccia va bene ma è una sfida tenerla sul fondo in quanto è galleggiante e non avendo radici non si attacca sui legni o pietre o chicchessia con le radici...ti ripeto che l'illuminazione deve essere molto forte e devono essere fertilizzate...però alla fine sono belle ed è una soddisfazione vedere il pratino per ottenere poi una vegetazione omogenea devi regolarti tu con le piante che più ti piacciono...ovviamente all'inizio ti sembrerà spoglio anche se metti 20k piantine ma una volta che crescono se hai azzeccato la posizione viene fuori un bel boschetto...parola di giovane marmotta
__________________ Turbo Space 2000!!!
Ho preso i Pelvica di Danzinger: favolosi :)
Grazie mille! Do un'occhiata ai nomi che mi hai segnalato e vedo un po' che fare, la luce non dovrebbe comunque essere un problema, a parte in un acquario dove ho dovuto tenerla bassa per forza, altrimenti i piranha hanno paura.
Leggevo che la utricularia graminifolia è carnivora, non è che mi pappa gli avannotti dei guppy ad esempio?
Tra l'altro nel nuovo acquario che sto allestendo, volevo cimentarmi con i ciclidi nani, non vorrei che mi mangiasse i piccoli, ne sai qualcosa?
sapevo che l'utricularia è carnivora e non te la consiglierei se hai intenzione di allevare avannotti...non conoscendo i tuoi scopi l'ho inserita ma ti consiglio vivamente di lasciarla da parte quella inoltre è di difficile reperibilità
__________________ Turbo Space 2000!!!
Ho preso i Pelvica di Danzinger: favolosi :)
Mi sa che la userò nella vascha dei piranha, fra carnivori si intenderanno credo, leggevo che fra l'altro è quella che ha forse meno bisogno di luce, come anche i piranha.
si infatti...io non l'ho trovata da nessuna parte, sia nei negozi di città che on line
comunque l'utricularia ha un periodo di stasi in cui forma delle "incubatrici" da cui poi rinasceranno i vari germogli per i piranha penso vada bene...hai mai riprodotto i piranha?
__________________ Turbo Space 2000!!!
Ho preso i Pelvica di Danzinger: favolosi :)
si infatti...io non l'ho trovata da nessuna parte, sia nei negozi di città che on line
comunque l'utricularia ha un periodo di stasi in cui forma delle "incubatrici" da cui poi rinasceranno i vari germogli per i piranha penso vada bene...hai mai riprodotto i piranha?
No no, è da poco che li ho, o meglio, che lo ho, perchè ne ho solo uno, lo so che si dovrebbero avere in branco, ma un mio amico me ne ha regalato uno e l'acquario è comunque troppo piccolo per averne due o più, son solo 70 litri, quindi il suo unico compagno è un Ancistrus. So che è praticamente uno dei pochi pulitori che non tocca.