Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2007, 17:50   #1
Aiki
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciclidi africani - Trematodi?

Ciao a tutti,
spero abbiate consigli per debellare un'infestazione che sembra aver colpito la mia vasca.
Brevemente:
la vasca è circa 500 litri, kh 4, gh 8, ph7.8, nitriti, nitrati ed ammoniaca assenti. T° C: 26. Cambio settimanale d'acqua del 25/30%. Dentro ci sono: 3 Neolamprologus brichardi adulti + circa 30 piccoli (da 3 cm a 2 mm), 5 Neolamprologus leleupi e 5 Cyprychromis leptosoma.

Una settimana fa vedo un maschio di cyprychromis con dei piccoli vermetti bianchi, lunghi circa 2 mm, intorno ad un occhio leggermente opaco. In più il pesce aveva un gonfiore sopra la linea laterale all'inizio della pinna dorsale, pinne un pò chiuse e comportamento poco vivace. Immediato un trattamento con dacty mor. il giorno dopo ho cambiato circa il 40% dell'acqua, seguito da un cambio di circa il 50% il giorno successivo perchè l'acqua era ancora lattiginosa. Nei giorni seguenti ho aumentato la temperatura di 2 °C al giorno fino a 31,5 ° (di più il termostato non riusciva). Dopo 36 ore ho iniziato a riportare la temperatura a 26° scendendo di 2 ° al giorno. Oggi (T ancora a 28°) la situazione non è migliorata, anzi, ora mi ritrovo:

- Una femmina di cyprychromis con occhi sporgenti, respirazione accelerata ed opercoli quasi immobili
- Una femmina di cyprychromis con respirazione accelerata ed opercoli quasi immobili
- Il maschio da cui tutto si è originato con un piccolo segno bianco sulla testa (hexamita?) ed un segno sulla schiena, dove c'era il gonfiore, ora c'è una specie di compressione della carne (?).
- Un leleupi con piccoli vermetti bianchi sotto bocca, quasi come fossero dei barbigli..

A questo punto, questa mattina, ho rifatto un trattamento con dacty mor (tra l'altro come consigliato dal bugiardino: un primo trattamento ed uno successivo a distanza di 7 giorni per distruggere le uova).
Avete idee, consigli o qualcosa che mi aiuti a capire e soprattutto a rimettere in sesto i miei pescetti?
Grazie!!!!!

cristiano
Aiki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2007, 18:02   #2
Aiki
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo:

la femmina con gli occhi sporgenti presenta anche una protrusione della bocca.. è da ieri.. all'inizio pensavo avesse abboccato le uova (si riproducono ogni mese/mese e mezzo) però sembra più la posizione che il pesce assume quando sbadiglia..
Aiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 20:11   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una settimana fa vedo un maschio di cyprychromis con dei piccoli vermetti bianchi, lunghi circa 2 mm, intorno ad un occhio leggermente opaco.
Neguvon: 20g di polvere in 100ml di acqua distillata - aggiungi questa soluzione così ottenuta, nella dose di 1ml x 20lt di acqua dell'acquario lasciando agire per 2gg.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 15:57   #4
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambia quanta più acqua puoi avendo cura di metterla alla stessa temperatura e filtra con carbone attivo... quindi usa l'hs camacell per l'acquario (il neguvon rovina tutta la flora batterica a mio avviso) e a tutti i pesci colpiti fai un trattamento in un contenitore separato con formalina per poi reinserirli nell'acquario con tutto l'hs camacell...
correggi i valori dell'acqua...il GH va bene, ma il KH portalo almeno a 10° e cerca di areare il tutto il più possibile per sempre
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 10:27   #5
Aiki
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi,
scusate per il ritardo della risposta ma ieri non ero in ufficio..
il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato blu di metilene (1 mg/l) per 10 giorni contemporaneamente ad un innalzamento della temperatura a 34° per 7 giorni.
Ieri, dopo il cambio d'acqua successivo al dactymor, i pesci parevano stare meglio, le femmine di cyprychromis ora respirano con entrambe le branchie, non c'è più protrusione della bocca e sembravano in generale più vispe. Ho aggiunto il blu ed ho iniziato ad alzare la temperatura (che oggi dovrebbe arrivare a 29°). Il maschio di cyprychromis invece secondo me non ha solo problemi di vermi ma anche di hexamita: ora ha due segni bianche sulla testa, una macchia che non capisco che sia (carne viva?) all'altezza dell'ano, nuota a testa in giù.. Per il resto oggi sembra più vispo rispetto a ieri mostrando anche un pò di appetito..
Aiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 22:57   #6
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato blu di metilene (1 mg/l) per 10 giorni contemporaneamente ad un innalzamento della temperatura a 34° per 7 giorni

Il blu di metilene è un blando antibatterico, palesemente inefficace verso i metazoi.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 10:33   #7
Aiki
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luciano,

grazie dell'aiuto.. allora ne approfitto
Allora la situazione è questa: da ieri netto miglioramento, la temperatura sta salendo ancora e questa mattina è a 32°. I pesci sembrano stare molto meglio, mangiano tutti, hanno di nuovo molto appetito, nuotano bene, respirano con tutte e due le branchie ed hanno le pinne con aspetto normale (prima sembravano un pò slavati, con le pinne molto chiuse). E sembrano non produrre più feci bianche..
Anche il maschio è migliorato molto ed ora le ulcere (? zone con le scaglie alzate) stanno regredendo e si vedono molto di meno.

Il blu di metilene è una misura preventiva contro eventuali altri mali che potrebbero attaccare i pesci indeboliti da cambi d'acqua, medicinali e alta T°. Anche se Valerio Zupo lo consiglia, in un articolo su Aquarium 12/92, proprio per combattere dactylogyrus, come terapia in vasca, mentre indica neguvon o formaldeide per i bagni..

Ora la mia strategia è questa (dimmi pure se secondo te è una boiata): fino al 30 febbraio alta temperatura e blu di metilene. Il 30 un cambio del 10% d'acqua ed un abbassamento della T di 2° al giorno. E già che ci sono ci butto un pò di carbone attivo.. Il cambio è leggero per non incidere troppo sulla temperatura. Quindi cambi del 10% ogni 2 giorni finchè la T non è tornata normale (25°).
Tu faresti comunque la cura con il neguvon? Se sì, quando? La faresti anche senza sintomi di una nuova infestazione? Dopo i 2 giorni di neguvon che si fa? cambio d'acqua e filtraggio su carbone attivo?
Infine un'ultima cosa.. L'alta temperatura incide sullo sviluppo delle uova di dactylogyrus? cioè le uova si schiudono prima, dopo...?
Grazie della pazienza!

cristiano
Aiki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 22:32   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la terapia in atto stà apportando miglioramenti significativi continua con la stessa e il trattamento termico, poi eventualmente valutermo se sarà necessario usare altri medicali.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 09:54   #9
Aiki
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luciano, grazie!
ti faccio sapere come procede!

ciao ciao
cri
Aiki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
africani , ciclidi , trematodi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16470 seconds with 14 queries