Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2007, 13:42   #1
blicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 385
Foto: 21 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca iniziamo

allora la scelta iniziale era caduta sull'askoll tenerif sinuo da 150 litri perchè il 250 non ci stava (120 cm): caratteristiche pratiko 200 riscaldatore 200 w, illuminazione 2 T5 da 24 w.
Ora curiosando in giro visto che ho tutto il tempo che voglio ho notato il cayman scenic che tra l'altro nella versione cherry mi piace molto (soprattutto ai miei che finanziano) e con questo ci starei a pennello con le misure 110 cm e 230 litri che mi sembra un buon guadagno, in dotazione ha 2 T8 da 30 w e metterei come filtro il pratiko 300 e un riscaldatore da 300 w. Può bastare? quale mi consigliate?
Come qualità so che l'askoll è migliore ma col cayman riesco a mettere un bel po' di litri in più.
blicky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2007, 13:44   #2
blicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 385
Foto: 21 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altra cosa, la CO2. mai avuta cosa mi serve? ho visto che vendono kit completi, come sono vanno bene? visto il prezzo voorei dei consigli prima di sbatter via soldi che già ne van via abbastanza per allestire nel migliore dei modi una vasca simile (ah diventerà un asiatico in tutto, pesci piante e illuminzaione che non voglio troppo forte)
blicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 15:26   #3
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo scenic ha il vetro curvo: distorce un po' la visione con certe angolazioni (ho un curvo anch'io ). Niente di drammatico (è compensato dalla "scena" che fa) ma da tener in considerazione prima dell'acquisto
Se non sbaglio è fornito di filtro interno: io resterei con la dotazione standard, a meno di "affollamenti" di pinne che costringano ad aggiungere un esterno che aiuti. Ma questo lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento senza problemi

Per la CO2...
Dipende da che piante vuoi tenere.
Partendo dal presupposto che non modificherai il parco luci, con 60W T8 su un 230litri lordi avrai grandi soddisfazioni con echinodorus, vallisneria, bacopa, anubias, microsorum, etc etc... ma non potrai cimentarti con specie esigenti.
Detto questo, la CO2 va usata con criterio, perchè ha "il vizio" di far scendere il pH e far salire la durezza. E' un accessorio che si può sempre aggiungere, ma non lo ritengo indispensabile.
Io l'avevo e l'ho tolta, senza notare "affaticamenti" delle piante, che si ciucciano il carbonio da altre fonti.

Hai dato un'occhiata alla versione aperta? Secondo me è uno spettacolo
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 13:50   #4
blicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 385
Foto: 21 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il fattore curvo sono vincolata dal fatto che piace ai miei genitori (finanziatori ufficiali)
Per il filtro mi han detto tutti che quello in dotazione fa pietà e cmq dopo aver sperimentato i filtri esterni non torno in dietro, quindi non sarebbe un aggiunta ma una sostituzione.
L'illuminazione penso proprio di tenere la sua e la CO2 la metterei anche se leggera senza evitare aumenti considerevoli perchè cmq ho notato che le piante gradiscono, il ph anche se si abbassa un tantino male non fa.
La versione aperta sarebbe bella si se la vasca non fosse destinata a creare un asiatico, quindi con Betta e colisa che sono notoriamente OTTIMI saltatori.
blicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 13:56   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok... Vada per il coperchio

Il pratiko 300 è perfetto per quella vasca.
Per la CO2, dammi retta: aspetta. Diluisci le spese e puoi aggiungerla anche dopo.
Inizia l'allestimento, dopo 30-40 giorni inizia a popolare gradualmente e fra 4-5 mesi deciderai se "gasare" la vasca.
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 21:37   #6
blicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 385
Foto: 21 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti forse farò così, in effetti all'inizio posso anche evitare
All'inizio cmq mi dedicherò solo e soltanto alle piante
blicky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 08:21   #7
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Il cayman 110 a mio avviso è una bella bestiolina di vasca 110x45x58.
Si accede facilmente alla vasca per la manutenzione.
Io prenderei quello.

Poi come tutte le cose ci sono i difettucci, però...
sicuramente come ti dicevano 60w su quel po po di litri sono decisamente pochi.
Basta qualche ritocco all'impianto e sei a posto.

Facci sapere.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziamo , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16705 seconds with 14 queries