Lo scenic ha il vetro curvo: distorce un po' la visione con certe angolazioni (ho un curvo anch'io

). Niente di drammatico (è compensato dalla "scena" che fa) ma da tener in considerazione
prima dell'acquisto
Se non sbaglio è fornito di filtro interno: io resterei con la dotazione standard, a meno di "affollamenti" di pinne
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
che costringano ad aggiungere un esterno che aiuti. Ma questo lo puoi sempre aggiungere in un secondo momento senza problemi
Per la CO2...
Dipende da che piante vuoi tenere.
Partendo dal presupposto che non modificherai il parco luci, con 60W T8 su un 230litri lordi avrai grandi soddisfazioni con echinodorus, vallisneria, bacopa, anubias, microsorum, etc etc...
ma non potrai cimentarti con specie esigenti.
Detto questo, la CO2 va usata con criterio, perchè ha "il vizio" di far scendere il pH e far salire la durezza. E' un accessorio che si può sempre aggiungere, ma non lo ritengo indispensabile.
Io l'avevo e l'ho tolta, senza notare "affaticamenti" delle piante, che si ciucciano il carbonio da altre fonti.
Hai dato un'occhiata alla versione aperta? Secondo me è uno spettacolo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)