Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2007, 20:30   #1
decama
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Guidonia ( Roma)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pompa Booster ...soldi spesi bene

ciao a tutti
su acquaingros ( inutile dirlo negozio online affidabilissimo
merce arrivata intatta con meno di due giorni lavorativi)
ho acquistato questa pompa booster
http://www.acquaingros.it/pompaboost...a3a3220da2a21a
e questo riduttore di flusso
http://www.acquaingros.it/riduttored...a3a3220da2a21a

bene vi posso dire che la "mia vita" è cambiata per quanto
riguarda la produzione di acqua osmotica. ho comperato qualche mese fa
un impianto di osmosi Bio dry e la produzione di acqua ( ora mi viene
da ridere) era 1 litro in 8 ore circa ( goccia a goccia) ora produco
25 litri in circa 3 ore e mezza. quindi la consiglio a tutti quelli che hanno
problemi di pressione idrica bassa e vi garantisco che sono soldi spesi bene.
ciao a tutti.
decama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2007, 22:48   #2
camelliere
Guppy
 
L'avatar di camelliere
 
Registrato: Apr 2002
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Pompa Booster ...soldi spesi bene

Originariamente inviata da decama
ciao a tutti
su acquaingros ( inutile dirlo negozio online affidabilissimo
merce arrivata intatta con meno di due giorni lavorativi)
ho acquistato questa pompa booster
http://www.acquaingros.it/pompaboost...a3a3220da2a21a
e questo riduttore di flusso
http://www.acquaingros.it/riduttored...a3a3220da2a21a
ciao a tutti.
Ciao,
avevo in mente di prenderla anch'io la pompa, ma il riduttore di flusso a che ti serve?
Pensavo che bastasse inserire la pompa dopo il primo prefiltro, ho un impianto dell'hydra, con due prefiltri, per aumentarne la resa.
camelliere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 20:38   #3
decama
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Guidonia ( Roma)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il riduttore di flusso ( letto su questo forum) serve
a diminuire l'acqua di scarto. difatti lo devi montare sul
tubicino dell'acqua di scarto e visivamente lo vedi subito
che diminuisce l'acqua. comunque leggendo sempre sul forum
tutto questo comporterebbe una minore qualità dell'acqua
osmotica.
sarebbe meglio che intervenisse qualcuno che ne sa più di
essendo i un neofita.
ciao.
decama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 21:22   #4
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa una curiosità, ma la pompa Booster se non pesca in un deposito/contenitore dove è già presente acqua, che cosa pompa? se non c'è pressione significa anche che arriva poca acqua nell'unità di tempo, la spingi più forte ma ad intervalli.
Sbaglio?
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 23:11   #5
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wildman,
no..il rubinetto può avere poca pressione, ma senz'altro riempie la pompa..altrimenti non ti laveresti neanche le mani...
è la resistenza della membrana che con poca pressione non viene vinta....e quindi se ne va tutta l'acqua in scarico...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 19:18   #6
decama
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Guidonia ( Roma)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wildman
difatti non pesca da nessun contenitore
è una cosidetta pompa di rilancio
ovvero serve a dare più pressione
all'acqua del rubinetto per vincere appunto
come diceva esox la resistenza della membrana.
se hai pazienza posterò la foto del mio impianto
di osmosi con la pompa montata.

per esox:
è vero che il riduttore di flusso diminuisce l'acqua
di scarto a scapito della qualità di quella osmotica
e riduce la durata della membrana?
ciao e grazie.
decama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 19:47   #7
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 64
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è vero che il riduttore di flusso diminuisce l'acqua
di scarto a scapito della qualità di quella osmotica
La membrana di osmosi separa dall'acqua in modo rilevante i sali disciolti ma non completamente. Se con l'impianto ti hanno fornito anche la scheda tecnica della membrana dovresti trovare il dato di reiezione e cioè la capacità di separazione della membrana nei confronti del cloruro di sodio. Il valore normalmente dovrebbe essere tra il 97 e il 99 %.
Pertanto una piccola percentuale di sali riesce a passare nel permeato (acqua di osmosi).
Dal momento che l'acqua del tuo rubinetto ha sempre le stesse caratteristiche, se riduci la quantità di acqua inviata allo scarico agendo sulla valvola di riduzione di flusso risulta che i sali che non passano la membrana sono contenuti in un volume di acqua inferiore e perciò la concentrazione è più alta.
Poichè la reiezione di una membrana è indipendente dalla concentrazione se questa lascia passare una certa percentuale di sali sono maggiori se maggiore è la concentrazione dento la membrana. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Quote:
riduce la durata della membrana?
Sicuramente la membrana è un pò più stressata dalle condizioni di lavoro ma non dovrebbe influenzare particolarmente la vita della stessa.
Il vero problema potrebbe essere che se l'acqua in alimentazione è particolarmente dura se diminuisci troppo la quantità dello scarto potresti superare il prodotto di solubilità del carbonato di calcio ed avere la precipitazione di calcare sulla superficie con conseguente intasamento e riduzione drastica della produzione anche con la pompa booster. Evita pertanto di ridurre troppo la quantità dello scarto. Ti consigliodi non superare il rapporto 1 : 1 tra acqua osmotica e concentrato allo scarico.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2007, 19:17   #8
decama
Avannotto
 
Registrato: Dec 2006
Città: Guidonia ( Roma)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio per le spiegazioni
comunque il rapporto 1:1 sarà difficile
superarlo o eguagliarlo perchè adesso con il riduttore
l'acqua di scarto è leggermente di più di quella di osmosi.
in finale tu cosa mi consigli di toglierlo
il riduttore?
ciao e grazie.
decama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 00:33   #9
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
traducendo EASTON, che è evidentemente un tecnico del settore, e conoscendo quell'impianto, ti posso dire che il riduttore (finale sul tubetto) serve in pratica a "miscelare" l'osmosi con il rubinetto...
volendo usare il rubinetto per ottenere la durezza voluta, puoi regolare il riduttore in modo da ottenerla direttamente...chiaramente , più acqua di rubinetto immetterai nella "produzione", più acqua otterrai in generale e meno scarico avrai...
calcola che se tu producessi solo acqua di osmosi (inferiore a 25ms) , lo scarto accettabile per un impiantino così sarebbe di 4 a 1
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2007, 11:53   #10
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
ciao,
scusate ma mi interessa la cosa anche se non riesco a capirci un tubo.
Io ho un impianto della aquili da 50 galloni che non credo abbia nessun riduttore. Andando in giro per i siti ho visto che vendono dei sistemi di lavaggio della membrana. In pratica una valvola che by-passa l'uscita dell'acqua di scarto dove e' posto questo riduttore. Ora se voi mi dite che il riduttore di pressione posto sull'uscita dell'acqua di scarto,peggiora la qualita' dell'aqua di ro prodotta,mi sembra che si vada a vanificare tutto il processo di produzione dell'acqua di osmosi, che invece dovrebbe essere quello di produrre un acqua piu' pura possibile...o sbaglio? non e' che invece questo riduttore serva a far lavorare meglio la membrana e che per fare ogni tanto una pulizia delle impurita' si debba far uscire l'acqua direttamente senza riduttore (lavaggio membrana) ? vedo che questi sistemi sono utilizzati sui sistemi un'po' piu' costosi e mi sembrerebbe strano che un impianto economico producesse un acqua migliore di uno professionale....

grazie. ciao Frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25646 seconds with 14 queries