Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2007, 16:18   #1
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto neon e luce lunare

Questo circuito è molto utile per chi volesse gestire neon e luce lunare con un unico timer. Lo schema elettrico è molto semplice, e il funzionamento abbastanza intuitivo. Praticamente non appena si spengono i neon si accende la luce lunare e viceversa. Questo avviene grazie all’utilizzo di un relè a bobina a 220 V che quando viene eccitato, attiva le lampade al neon, viceversa attiva la luce lunare.
Mi spiego meglio; dalla presa di corrente arriva la 220 V che va nel timer, inoltre un polo della 220 va al contatto centrale del relè, e l’altro polo ad un contatto dell’alimentatore cellulare e anche ad un polo del ballast. Quando il timer si attiva la corrente passa e arriva ai poli della bobina all’interno del relè facendolo eccitare, in questo modo la lamella unirà il Cont. Centr. e il Cont. 2 e si attivano le luci attraverso il ballast. Da notare che l’alimentatore cellulare non può funzionare perché l’altro polo (Cont.1) rimane aperto e quindi non c’è passaggio di corrente attraverso quest’ultimo, perciò il led rimane spento.
Quando il timer va a riposo i neon si spengono, la 220, non passa più nella bobina, e quindi il relè si diseccita e la lamella si sposterà dall’altra parte unendo il Cont. Centr. con il Cont.1. Che succede allora? Semplice in questo modo la corrente passerà direttamente nell’alimentatore cellulare grazie ai due contatti del rele che chiudendo il circuito accenderanno il led.
Per quanto riguarda l’alimentatore ho utilizzato quello di un cellulare, ma potete utilizzare qualsiasi altro alimentatore con ingresso 220v uscita max 12volt.
Diciamo che la spesa è abbastanza economica… io il timer l’ho comprato a 4,50 euro il relè se non ricorso male 2-3 euro, l’alimentatore ce l’avevo, una resistenza costa una sciocchezza, quindi fate voi i calcoli. Spero di esservi stato di aiuto un saluto a tutti.

P.S. non scordatevi che state lavorando con la 220 quindi occhio a quello che fate!!!
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2007, 16:48   #2
john
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Campalto(VE)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 559
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a john

Annunci Mercatino: 0
come si può fare pechè i led restino accesi per 2 ore e poi si spengano? tutta la notte non mi serve ma la sera fa un effetto carino
__________________
"solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein)

http://www.flickr.com/photos/24011317@N07/
john non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 16:57   #3
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perchè li vuoi accesi solo un paio d'ore? Comunque senza complicarti troppo la vita ti conviene farlo con 2 timer e basta.
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 16:28   #4
john
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Campalto(VE)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 559
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a john

Annunci Mercatino: 0
non rompe ai pesci?
__________________
"solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sull'universo non sono del tutto sicuro." (Albert Einstein)

http://www.flickr.com/photos/24011317@N07/
john non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 19:40   #5
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in che senso?
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 23:01   #6
1/2 Litro
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Hiroshi, bella soluzione, io ho fatto una cosa simile alla tua, in più ho messo 2 ventoline (1 aspirazione e 1 estrazione) sui lati della plafo per raffreddarla
alimentate sempre dal trasformatore del cellulare (girano un pò meno ma fanno meno casino!)
  Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 15:29   #7
Deep Aquarius
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima idea
Deep Aquarius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce , lunare , neon , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15277 seconds with 14 queries