Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2007, 15:07   #1
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alghe e foto

Ciao ragazzi sono riuscito a mettere le foto qualcuno di voi ne ha già avuto a che fare con questo tipo di alghe? MI scuso per la qualità delle immaggini ma sono state scattate con un tel. con la macchina fotografica anno una dimensione troppo grande e non me le fà caricare. Il mio pensiero e che siano qualche tipo di cianobbatero.
ciao gianluca
luc68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2007, 16:44   #2
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: alghe e foto

Originariamente inviata da luc68
Ciao ragazzi sono riuscito a mettere le foto qualcuno di voi ne ha già avuto a che fare con questo tipo di alghe? MI scuso per la qualità delle immaggini ma sono state scattate con un tel. con la macchina fotografica anno una dimensione troppo grande e non me le fà caricare. Il mio pensiero e che siano qualche tipo di cianobbatero.
ciao gianluca
le foto sono troppo piccole ma sembrano alghe a pelliccia, crescono nelle piante in basso,sulle criptocornye?
pelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 18:42   #3
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Centrato si diffonfono sopratutto in basso sul ghiaino sulle foglie delle piante in basso e sulla cabomba. Idee per combatterle?
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2007, 19:33   #4
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse qui si riesce a vedere meglio

url=http://hostfile.org/hpim1575.jpg] [/url]
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 17:09   #5
andrerus
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche le miei sono simili...crescono su alcune anubias e su un pezzo di legno..pensavo fossero le BBA..chiedo info...se spegnessi il neon sopra la parte colpita risolvo??
Saluti
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
andrerus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2007, 22:34   #6
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci vorrebbe qualche super esperto che ci indichi la retta via
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 15:49   #7
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me sembrano ciano ma aspettiamo conferma dagli esperti.

Potrebbero essere queste (testo preso da un articolo sui vari tipi di alghe):
Alghe Nere Puntiformi
Compaiono solitamente sulle piante con foglie coriacee a seguito di grossi innalzamenti di composti azotati e fosforici. Solitamente sono il segno di una trascuratezza nella cura dell'acquario e della qualità dell'acqua. Filtri sporchi, mancanza di regolari cambi d'acqua e sovrappopolazione sono le cause principali d'infestazione. Sopraggiungono come singoli punti neri o nero verdastri, per poi formare ampie macchie scure sulle foglie, fino a sopprimere le piante troppo colpite.

Tanto x cominciare potresti fare i test dei fosfati, nitrati o postarli.

Ciao
Giancarlo
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 16:27   #8
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao allora i test sono freschi fatti ieri:
ph 7
kh5
gh5
no3 50
po4 1,5
fe 0,25
Per essere sincero la vasca è stata trascurata per un pò di tempo poi 2 mesi fà mi sono di nuovo messo in carregiata.
Attualmnete sto effetuando i cambi ogni 3 giorni in una vasca da 150 litri di 15 litri.
Anche a me sembrano cianobatteri anche se non è la classica forma come si presentano di solito. Per quanto riguarda quello che hai scritto riguardante alghe puntiformi non ne ho mai sentito parlare. La cosa che mi fà pensare ai cianobatteri per via che oggi ho provato a strofinare tra le dita delle foglie di cabomba e si toglie via la patina facilmente ed è verdone scuro. Ho provato a passarci sopra dell H2O2 ma sembra che gli abbia fatto il solletico allora mi fà pensare che siano diatomee per via che questo tipo di alga a patina non è soggetta ad essere soppressa con la sudetta H2O2. adesso aspetto ancora se venisse fuori qualche super esperto altrimenti rischiando proverò a fare un ciclo di una settimana con l'eritromicina per i cianobatteri.
ciao gianluca
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 19:10   #9
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai valori che hai postato direi che i fosfati PO4 = 1,5 sono piuttosto alti, come anche i nitrati No3.
Sicuramente aver trascurato la vasca ha portato queste conseguenze.
Non prenderla come un rimprovero ma certo e' che nell'acquariofilia trascurare le proprie vasca porta ai risultati che sappiamo.

Io farei dei cambi + sostanziosi superiori al 10%.

Comunque le diatomee con l'acqua ossigenata dovresti proprio eliminarle. Io ci sto provando nella mia 75 litri con delle alghe filiformi verdi e sono alla prima somministrazione con dosi minime di H2O2 a 10 vol. giá con ottimi risultati.
Le ciano o le BBA sono le + toste a morire e di solito si interviene di
antibiotico.
Ciao
Giancarlo
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2007, 21:47   #10
luc68
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: MORCIANO DI ROMAGNA
Età : 56
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema dei no3 alti e dovuto ad un test che mi ha fatto flop mi dava sempre valori 0 ed io continuavo a somministrare del nitrato di potassio poi per curiosità ho cambiato il test con un altra ditta ed ho avuto la sorpresa no3 a 100 adesso da 2 settimane sto facendo dei cambi d'acqua ravvicinati di 15 litri ogni 3 giorni. L acosa che quando ho testato 2 settimane fà gli no4 ed avevo i fosfati molto molto bassi e come ti dicevo i nitrati alle stelle. cosi' come ti dicevo ho iniziato a cambiare l'acqua e la cosa che mi ha lasciato perplesso e il fatto che i no4 invece di scendere o perlomeno di rimanere dove erano si sono alzati. questa è la cosa strana che non riesco a capire.
ciao gianluca
luc68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , foto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13085 seconds with 14 queries