Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho comprato un mese fa una pietra con 2 rhodactis. Ora sono molto cresciuti e si sovrappongono. Posso fare qualcosa? si possono spostare o tagliare e taleare?
Grazie!
se si sovrappongono tra di loro non è un problema, xke pian piano iniziano a spostarsi da soli...se ti bruciano qualche corallo allora è il caso di spostarli tagliandoli alla base con una lametta...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
Grazie!,
scusa se insisto, ma vedo che hai esperienza: puoi chiarire meglio cosa significa tagliarli alla base? li separo da peduncolo che li tiene in situ e poi li fisso altrove? se si come?
grazie ancora
io esperienza? ma va....gli esperti sono altri...io dico solo quello che mi è capitato...
praticamente sono lontani cugini delle anemoni come testimonia il fatto che digeriscono anche alcuni pezzettini di cibo....quindi hanno una sorta di piede con cui si attaccano alla roccia...ecco li devi tagliare li e in mano ti deve restare il cappello x capirci...poi dal piede o cmq dal tessuto che è rimasto sulla roccia ne nasceranno altri...(purtroppo non muoiono mai)...quello che hai staccato devi farlo attaccare ad un'altra roccia io x tutti i molli faccio cosi: faccio una pallina di colla epossidica e la piazzo dove voglio mettere l'animale, poi con un ago da siringa infilzo l'animale e la pallina che è ancora molle, poi dopo una settimana la colla si è indurita e tu puoi sfilare l'ago e intanto l'animale sarà attaccato alla roccia...ci sono anche altri metodi x attaccarli come con lo stecchino e gli elastici...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
si possono far staccare dalla roccia come si fa con le anemoni... con un cubetto di ghiaccio sul piede, per altro... fra di loro non si danno... danno
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Ineteressanti tutte e due le soluzioni che applichero' per poter vedere al meglio tutti e due gli animali. Io cerchero' la colla epossidica ed intanto provero' col ghiaccio, spero di non fare granita di Rhod... sarebbe una delle poche che non ho mai assaggiata...
Grazie a tutti e a presto.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
i rodachtis non si incollano con la colla epossidica... sono coralli molli...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Allora una volta staccati come si riattacano?
(complimenti per gli articoli, ne ho letti alcuni con interesse, sono scritti meglio di molti libri venduti a caro prezzo....)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
si infilzano con uno stuzzicadente o si fissano con un elastico
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo